Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
25.7 C
Lugano
mercoledì 30 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si è consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Risultati del Sondaggio sui mezzi di pagamento presso i privati 2024 

ZURIGO Nell’autunno 2024 la Banca nazionale svizzera (BNS) ha condotto il suo quarto sondaggio rappresentativo sui mezzi di pagamento presso i privati in Svizzera. Preliminarmente la metodologia è stata rielaborata per semplificare la partecipazione all’indagine e per poter svolgere il sondaggio annualmente in futuro. Circa 2000 persone domiciliate in Svizzera hanno fornito indicazioni sulle loro abitudini di pagamento telefonicamente o tramite questionario online e hanno annotato per una settimana i pagamenti quotidiani effettuati in un apposito diario. Di seguito riportiamo alcuni fra i principali risultati. 

Risultati del Sondaggio sui mezzi di pagamento presso i privati 2024

Relativamente ai pagamenti in loco si constata un ulteriore spostamento dal contante verso strumenti alternativi. La carta di debito è diventata il mezzo più spesso utilizzato. Le app di pagamento in particolare continuano a guadagnare popolarità e risultano ormai impiegate presso i punti vendita fisici per quasi una transazione su cinque. Malgrado ciò, per il 95% delle persone interpellate è auspicabile che sia mantenuta la possibilità di adoperare il contante come mezzo di pagamento. Solo un’esigua percentuale si dichiara favorevole alla sua abolizione. Il rapporto del sondaggio su una selezione di risultati nonché ulteriori grafici e informazioni sono disponibili online alla pagina www.snb.ch/smpp24. 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli