K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
11.7 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

Roy Roger’s: un’icona italiana nata dal denim americano

STILE – Roy Roger’s: un’icona italiana nata dal denim americano. La storia dei Roy Roger’s affonda le sue radici nel dopoguerra, quando Francesco e Mario Bacci fondarono un’azienda che avrebbe rivoluzionato il mondo della moda italiana. Ispirandosi allo stile di vita americano e agli abiti da lavoro, i Bacci iniziarono a produrre i primi jeans made in Italy, utilizzando denim proveniente dagli Stati Uniti. Negli anni ’50, i jeans Roy Roger’s iniziarono a diffondersi nel paese, ma fu nei decenni successivi che divennero un vero e proprio capo cult. La loro popolarità raggiunse l’apice negli anni ’90, quando Max Pezzali degli 883 li citò nella sua canzone “Gli Anni”, consacrandoli come simbolo di un’epoca.

Il legame con gli 883

Il legame tra il nostro brand e la canzone degli 883 è stato fortissimo sin dal momento in cui il brano è andato in onda per la prima volta“, racconta Niccolò Biondi, attuale amministratore delegato dell’azienda. “All’epoca, il brand non aveva la stessa forza distributiva di oggi, ma la citazione nella canzone di Max Pezzali ha dato un impulso incredibile alla nostra immagine“. Oggi, Roy Roger’s è un marchio affermato, presente in oltre 1.000 negozi in tutto il mondo. L’azienda, guidata dai fratelli Niccolò e Guido Biondi, ha saputo rinnovarsi nel tempo, ampliando la propria offerta con maglie, felpe, giubbotti in pelle e persino costumi da bagno. Roy Roger’s continua a essere un simbolo di stile italiano, un marchio che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, rimanendo fedele alla sua storia.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli