Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
9.8 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Sci Coppa del Mondo, Marco Odermatt torna re del gigante in Val d’Isére

SCI COPPA DEL MONDO, MARCO ODERMATT TORNA RE DEL GIGANTE IN VAL D’ISÉRE

FRANCIA – Sci Coppa del Mondo, Marco Odermatt torna re del gigante in Val d’Isére. Dopo tre uscite di fila in Gigante, Marco Odermatt torna a vincere sulla classica Face de Bellevarde della Val d’Isére, alla fine di una gara resa pazza dal meteo. Nella seconda manche infatti la nevicata si è intensificata e la visibilità è calata, permettendo grandi rimonte. Il campionissimo svizzero dello Ski Club Hergiswil ha resistito, chiudendo con il tempo totale di 2’,11”,66/100 per battere rispettivamente per 8/100 e per 12/100 i due austriaci Patrick Feurstein della Sportverein Mellau e Stefan Brennsteiner dell’USK Niedernsill. Sul tracciato disegnato dall’allenatore azzurro Peter Fill ottima risalita di Luca De Aliprandini: il finanziere trentino è passato dalla quindicesima alla sesta piazza, staccato di soli 39/100 da Odermatt.

LA CLASSIFICA

Ottimo anche il recupero di Giovanni Borsotti: il carabiniere di Bardonecchia era ventisettesimo dopo la prima manche, ha chiuso tredicesimo a 99/100. “Sono partito nel momento giusto, – ha confessato Borsotti – e sono riuscito a sfruttare l’occasione. Il risultato mi soddisfa, ora serve qualche giorno per riprendermi per poi attaccare a tutta sulla pista dell’Alta Badia”. A punti anche il carabiniere badiota Hannes Zingerle, ventiquattresimo. La classifica del Gigante della Coppa del Mondo maschile in Val d’Isère al link.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli