TICINO – Scuole di musica in Ticino: 950 mila franchi per l’insegnamento.
SCUOLA DI MUSICA IN TICINO
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, tramite la Divisione della cultura e degli studi universitari, comunica che sono stati versati i sostegni per l’anno 2022-23 alle scuole di musica riconosciute. Le 12 scuole di musica riconosciute ricevono annualmente un rimborso dal Cantone calcolato sui contributi versati dalle scuole per la parte dei salari dei docenti inerente agli allievi minori di 20 anni, sulla base del Regolamento della legge sul sostegno alla cultura. L’importo per le scuole riconosciute ammonta a 830 mila franchi, destinati alle scuole sotto indicate grazie al Fondo Swisslos. Poco più della metà di questo importo va alla Scuola di musica del Conservatorio della Svizzera italiana, dato l’importante numero di allievi iscritti.
LE RETTE
Si ricorda che il Cantone ha erogato ulteriori 120 mila franchi come rimborso ai 48 Comuni che contribuiscono al pagamento delle rette degli allievi iscritti alle scuole di musica residenti sul proprio territorio, portando a 950 mila franchi il sostegno complessivo all’insegnamento musicale. Scuola con più sedi: Scuola di musica del Conservatorio della Svizzera italiana, Scuola di musica moderna. Bellinzonese e valli: HMI – Scuola moderna di musica, Scuola di musica biaschese. Locarnese: Accademia ticinese di musica, Accademia Vivaldi, Scuola popolare di musica. Luganese: Associazione Musicando, Centro artistico MAT, Centro studi musicali della Svizzera italiana, Civica filarmonica – Scuola musicale di Lugano. Mendrisiotto: Scuola di musica e arti classiche.














