STILE – Seabiscuit, un cavallo da corsa purosangue nato nel 1933, è diventato un’icona leggendaria negli Stati Uniti, soprattutto durante gli anni della Grande Depressione. La sua storia di rivalsa e successo ha ispirato milioni di persone, diventando un simbolo di speranza e determinazione. Nonostante la sua nobile discendenza, Seabiscuit non ha avuto un inizio di carriera promettente. Nei suoi primi anni, ha vinto solo una piccola percentuale delle sue gare, venendo spesso considerato un cavallo pigro e poco talentuoso. Tuttavia, il suo destino è cambiato quando è stato affidato all’allenatore Tom Smith e al fantino Red Pollard.
La svolta
Smith e Pollard hanno visto in Seabiscuit un potenziale nascosto. Con un allenamento mirato e una grande fiducia, sono riusciti a trasformare il cavallo in un campione. Seabiscuit ha iniziato a vincere gare importanti, attirando l’attenzione del pubblico e dei media. Negli anni ’30, l’America era in ginocchio a causa della Grande Depressione. La gente aveva bisogno di una storia di successo e di speranza, e Seabiscuit è diventato proprio questo. Le sue vittorie hanno dato al popolo americano un motivo per credere nel riscatto e nella possibilità di superare le difficoltà. Tra i trionfi più memorabili di Seabiscuit, spiccano la vittoria al Santa Anita Handicap nel 1940 e la famosa gara contro War Admiral nel 1938, considerata uno dei più grandi duelli nella storia dell’ippica americana.