BELLINZONA – Sigarette elettroniche: un punto di vendita su quattro vende ancora ai minorenni.
SULLE SIGARETTE ELETTRONICHE
Con la modifica della legge sanitaria, dal 1° giugno 2023 in Ticino ĆØ scattato il divieto di vendita di sigarette elettroniche e prodotti simili a giovani al di sotto dei 18 anni. A sei mesi dallāentrata in vigore della modifica, il Dipartimento sanitĆ e socialitĆ , in collaborazione con Radix Svizzera Italiana, ha effettuato dei controlli in 112 punti vendita situati in prossimitĆ di 21 scuole medie per verificare lāeffettiva applicazione delle nuove norme. I controlli sono stati svolti con il supporto di un gruppo di ragazze e ragazzi di etĆ compresa tra i 13 e i 17 anni, formati per svolgere queste verifiche e accompagnati da un operatore adulto. I minorenni hanno chiesto di acquistare una specifica tipologia di sigaretta elettronica monouso, la cosƬ detta Puff Bar, attualmente il dispositivo più diffuso e utilizzato tra i giovani. I ragazzi non potevano celare la loro etĆ o tentare di indurre allāerrore gli esercenti e, in caso di richiesta da parte dei venditori, erano tenuti a presentare un documento dāidentitĆ .
I PUNTI VENDITA
Su 112 punti vendita censiti in prossimitĆ delle scuole medie selezionate, circa uno su quattro ha venduto Puff Bar ai minori, nella quasi totalitĆ dei casi senza accertare in alcun modo lāetĆ tramite domanda diretta e richiedendo un documento di identitĆ dei giovani acquirenti. Ć importante ricordare che lāarticolo, oltre a imporre il divieto di vendita di prodotti del tabacco e affini ai minorenni, sancisce lāobbligo da parte del venditore di richiedere un documento dāidentitĆ ufficiale in caso di incertezza sullāetĆ dellāacquirente. Ć altrettanto importante ribadire che la modifica della legge sanitaria ĆØ stata voluta per contrastare la velocissima espansione del mercato di prodotti definiti come alternativi alle sigarette tradizionali e la loro popolaritĆ tra gli adolescenti e i giovani adulti. Al momento non vi sono evidenze scientifiche solide e indipendenti a sostegno della sicurezza di questi prodotti, sia per un utilizzo iniziale in giovane etĆ , sia sul lungo termine. Inoltre la maggior parte di questi prodotti contiene nicotina, sostanza tossica che crea dipendenza in modo rapido e intenso.