ECONOMIA –Ā Jannik Sinner continua a scalare le vette non solo del tennis mondiale, ma anche in termini economici, consolidando la sua posizione tra gli sportivi più ricchi del panorama internazionale. La sua recente vittoria ai Championships, che gli ha fruttato un premio record di 3,52 milioni di euro ā il più alto mai assegnato nella storia di Wimbledon grazie a un montepremi complessivo di 53,5 milioni di sterline (circa 63 milioni di euro) ā ha fatto impennare ulteriormente il suo bottino. Con questo assegno, il totale dei premi vinti in carriera da Sinner supera i 35 milioni di euro. Se a questa cifra si aggiungono i consistenti guadagni derivanti da sponsorizzazioni e oculati investimenti, il suo patrimonio stimato nel 2025 si attesta ben oltre gli 80 milioni di euro. Un anno, il 2025, iniziato con il trionfo agli Australian Open (2,1 milioni di euro), proseguito con la finale agli Internazionali di Roma (523.870 euro) e culminato con la storica vittoria a Wimbledon, che ha interrotto la striscia vincente di Alcaraz e riscattato la finale persa a Parigi.
Sinner quanto guadagna?
Il patrimonio di Jannik Sinner, stimato nel 2025 intorno agli 80 milioni di euro, ĆØ frutto di una combinazione di successi in campo e una strategia di marketing vincente. Oltre ai notevoli premi in denaro accumulati grazie alle sue performance eccezionali nei tornei ATP, una parte significativa di questa cifra deriva dagli accordi di sponsorizzazione con alcuni dei più prestigiosi marchi globali. Tra questi spiccano nomi del calibro di Gucci, Nike, Lavazza, Fastweb, De Cecco, Parmigiano Reggiano, Technogym, Intesa Sanpaolo e LāOrĆ©al. Queste partnership strategiche non solo aumentano le sue entrate, ma rafforzano anche la sua immagine di atleta di successo e testimonial affidabile, garantendo una crescita costante del suo valore economico e una solida base per il suo futuro finanziario.