Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...
13.6 C
Lugano
giovedì 16 Ottobre 2025
APP

Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, priorità ai gruppi europei

LUGANO -  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

JP Morgan investirà 10mld $ per la sicurezza economica degli Stati Uniti

NEW YORK, Stati Uniti - JP Morgan Chase ha annunciato un investimento diretto di 10 miliardi di dollari in aziende chiave per la sicurezza...

Trump alla Knesset e il vertice in Egitto: ecco come rinascerà Gaza

SHARM EL-SHEIKH, Egitto - Una giornata destinata a cambiare il volto del Medio Oriente. Dopo anni di conflitto, Israele e Hamas hanno firmato la...

SIX Swiss Exchange: le cifre chiave 2022, Nestlè in miglior titolo

ZURIGO – SIX Swiss Exchange: le cifre chiave 2022, Nestlè in miglior titolo (SIX).

I DATI DI SIX NEL 2022

Ecco a gennaio il bilancio del 2022 di SIX rispetto ai servizi che ha lanciato con successo con offerte innovative incentrate sulle esigenze dei clienti. Jos Dijsselhof, CEO di SIX, sottolinea. “Nel complesso abbiamo avuto un buon anno, nonostante il contesto difficile. Di conseguenza, abbiamo sviluppato la nostra offerta e i nostri servizi in linea con le mutevoli esigenze dei nostri clienti e del mercato globale. Questo ci ha permesso di accogliere nella nostra borsa quattordici nuove società, nei segmenti principale e PMI, nonché le prime quotazioni di società cinesi nel segmento GDR, che abbiamo lanciato in estate. Abbiamo anche introdotto nuovi prodotti di trading che hanno aumentato la domanda dei clienti in un ambiente di mercato trasformato“.

TRA IL 2021 E IL 2022

Rispetto all’anno precedente, l’attività di trading su SIX Swiss Exchange è leggermente diminuita nel 2022, con un fatturato di CHF 1.208,1 miliardi (-5,8%) e 60.810.665 transazioni (-3,0%). I dati dettagliati per segmento per azioni (inclusi fondi ed ETP), ETF, obbligazioni e prodotti strutturati sono forniti nelle tabelle seguenti. Nel 2022, il titolo con il più alto volume di scambi su SIX Swiss Exchange è stato NESTLÈ con CHF 110,8 miliardi (2021: NESTLE N con CHF 111,4 miliardi), mentre NOVARTIS N è stato il titolo più scambiato con 3.589.785 transazioni (2021: ROCHE GS con 3.584.226 transazioni). ).

152,1 MILIARDI DI FRANCHI

Il volume d’affari mensile più alto è stato registrato nel marzo 2022, con CHF 152,1 miliardi. Il maggior numero di transazioni in un solo mese è stato registrato anche a marzo 2022, con 7.644.128. Il 18 marzo 2022 è stato registrato il volume d’affari più elevato in un singolo giorno di negoziazione, con CHF 12,1 miliardi. Il maggior numero di contratti è stato registrato il 7 marzo 2022, con 541.922. Con l’arrivo dei sei nuovi partecipanti al trading Redburn, Grammont Finance, CLSA, China International Capital Corporation, Virtu ITG Europe e Hardcastle Trading nel 2022, la base dei membri del mercato di riferimento altamente liquido per i titoli svizzeri è stata ulteriormente internazionalizzata.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli