Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
13.6 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Smart Working: accordo tra Svizzera e l’Italia per una regolamentazione fiscale

BERNA – Smart Working: accordo tra Svizzera e l’Italia per una regolamentazione fiscale.

SMART WORKING TRA ITALIA E SVIZZERA

La consigliera federale Karin Keller-Sutter e il ministro dell’economia e delle finanze italiano Giancarlo Giorgetti hanno firmato nell’ambito di una videoconferenza una dichiarazione di intenti. Questa è per regolamentare durevolmente la questione dell’imposizione dello Smart Working dei lavoratori frontalieri. In base alla dichiarazione di intenti, dal 1° gennaio 2024 tutti i lavoratori frontalieri ai sensi dell’Accordo sui frontalieri firmato nel dicembre 2020 avranno la possibilità di svolgere la loro attività in modalità di telelavoro. Questo presso il proprio domicilio fino al 25 per cento del tempo di lavoro. Ciò non avrà ripercussioni né sullo Stato legittimato a imporre l’attività di lavoro dipendente, né sullo status di lavoratore frontaliere.

LE ATTIVITÀ

È stata inoltre decisa un’estensione della soluzione transitoria convenuta dalle due parti il 20 aprile 2023. Le autorità competenti di entrambi gli Stati definiranno, entro fine novembre 2023. Sono regole speciali per l’imposizione del telelavoro dei lavoratori frontalieri per il periodo dal 1° febbraio 2023 al 31 dicembre 2023. La consigliera federale Karin Keller-Sutter si dichiara soddisfatta. La soluzione a cui la Svizzera è pervenuta con l’Italia nell’ambito dell’imposizione futura dei lavoratori frontalieri è favorevole per le imprese svizzere e i loro dipendenti, apporta chiarezza. C’è certezza nell’imposizione del telelavoro, riduce gli oneri amministrativi e garantisce la parità di trattamento di tutti i lavoratori frontalieri interessati.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli