Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...
2.1 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ā€˜spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Sostegno all’idroelettrico svizzero: 19,6 milioni di franchi in premi di mercato

SVIZZERA – L’Ufficio federale dell’energia (UFE) ha esaminato le richieste per i premi di mercato destinati ai grandi impianti idroelettrici, un meccanismo previsto dalla legge sull’energia per sostenere i produttori che vendono elettricitĆ  a un prezzo inferiore ai loro costi di produzione. Per l’esercizio 2024, l’UFE ha approvato l’erogazione di un totale di circa 19,6 milioni di franchi a tre richiedenti, un ammontare significativo ma che non esaurisce completamente le risorse disponibili per quest’anno. Tale contributo, fissato al massimo a 1 ct./kWh, riguarda circa 1962 milioni di chilowattora, equivalenti a circa il 4,1% della produzione idroelettrica nazionale del 2024. Questo dato mostra un notevole aumento rispetto all’anno precedente (esercizio 2023), quando erano stati erogati circa 1,3 milioni di franchi a due richiedenti.

Nuove regole per un calcolo

Il diritto al premio di mercato scatta quando i ricavi di un impianto risultano inferiori ai costi di produzione. Con l’entrata in vigore della revisione dell’ordinanza sulla promozione della produzione di elettricitĆ  da energie rinnovabili, il calcolo del premio ĆØ diventato più preciso. Fino all’anno scorso, per determinare i ricavi si consideravano solo quelli derivanti dal commercio sul mercato spot. Da quest’anno, invece, l’UFE tiene conto anche di tutte le ulteriori possibilitĆ  di guadagno, quali i ricavi dalla vendita di servizi di sistema, il commercio a lungo termine (mercato a termine), la riserva invernale e la vendita di garanzie di origine. Parallelamente, vengono considerate anche altre voci di costo, garantendo una valutazione più completa ed equa per la compensazione. Le decisioni dell’UFE, notificate ai richiedenti, sono ancora impugnabili.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli