Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
27.2 C
Lugano
martedƬ 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

SpaceX raddoppia i lanci, la California protesta. E la Cina osserva

SPAZIO – Elon Musk ha premuto sull’acceleratore cosmico: SpaceX passa da 50 a 100 lanci annuali dalla base militare di Vandenberg, con il via libera del governo federale e l’entusiasmo di Donald Trump, che ha appena firmato un ordine esecutivo per snellire le regolazioni sui voli spaziali. Ma la California non ci sta. La Coastal Commission ha bocciato il piano, denunciando impatti ambientali. Musk, giĆ  in causa contro la commissione, ha rilanciato con il suo mantra minimalista: ā€œBest part is no partā€, riferendosi al redesign del razzo Starship. Trump ha definito l’ordine ā€œvisionarioā€, elogiando Musk come paladino dell’innovazione americana — nonostante i due si siano punzecchiati di recente tra PAC, partiti terzi e ambizioni planetarie. Intanto, la California protesta, ma il cielo sopra gli USA si riempie di razzi. Musk sogna Marte, Trump sogna la rielezione. E mentre la Cina punta agli asteroidi, gli Stati Uniti rafforzano i programmi spaziali: la corsa non ĆØ più scientifica, ĆØ strategica. Nel nuovo spazio, chi arriva primo non pianta una bandiera: firma un trattato commerciale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli