SVIZZERA – La Svizzera ospita due aeroporti internazionali di primaria importanza: l’Aeroporto di Zurigo (ZRH) e l’Aeroporto di Ginevra-Cointrin (GVA). L’Aeroporto di Zurigo rappresenta il principale hub aeroportuale del paese, servendo la regione economica più dinamica della Confederazione con collegamenti verso oltre 200 destinazioni mondiali. Situato a circa 13 chilometri dal centro cittĆ , Zurigo offre servizi di trasporto pubblico eccellenti e moderne infrastrutture per passeggeri business e leisure. L’Aeroporto di Ginevra-Cointrin, secondo per importanza, costituisce il gateway internazionale per la Svizzera francofona e funge da importante centro di transito per organizzazioni internazionali e diplomatiche, grazie alla presenza di numerose istituzioni ONU nella cittĆ del Lemano.
Gli aeroporti internazionali principali della Svizzera
Oltre ai due hub principali, la Svizzera dispone di una capillare rete di aeroporti regionali che servono specifiche aree geografiche e funzioni specializzate. L’Aeroporto di Lugano-Agno rappresenta il principale scalo per il Ticino, offrendo collegamenti con destinazioni europee e servizi per l’aviazione generale, mentre l’Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo (EuroAirport) serve il triangolo economico franco-svizzero-tedesco con una posizione strategica unica. Gli aeroporti alpini come l’Aeroporto d’Engadina a Samedan e l’Aeroporto di Sion sono specializzati nel turismo montano e nell’aviazione sportiva, servendo destinazioni esclusive dell’arco alpino. Completano l’offerta aeroportuale svizzera strutture come l’Aeroporto di Berna, il Campo di volo di Birrfeld, l’Aeroporto di Grenchen, l’Aeroporto di Les Eplatures presso La Chaux-de-Fonds, l’Aeroporto di Magadino a Locarno, l’Aeroporto di Losanna-BlĆ©cherette, l’Aeroporto di Altenrhein per la regione di San Gallo, l’Aeroporto di AmbrƬ e il Campo di volo di Friburgo-Ecuvillens, che insieme garantiscono copertura territoriale completa e servizi specializzati per aviazione privata, formazione piloti e collegamenti regionali.