Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
8 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Speciale aeroporto: quelli internazionali in Svizzera sono due

SVIZZERA – La Svizzera ospita due aeroporti internazionali di primaria importanza: l’Aeroporto di Zurigo (ZRH) e l’Aeroporto di Ginevra-Cointrin (GVA). L’Aeroporto di Zurigo rappresenta il principale hub aeroportuale del paese, servendo la regione economica più dinamica della Confederazione con collegamenti verso oltre 200 destinazioni mondiali. Situato a circa 13 chilometri dal centro cittĆ , Zurigo offre servizi di trasporto pubblico eccellenti e moderne infrastrutture per passeggeri business e leisure. L’Aeroporto di Ginevra-Cointrin, secondo per importanza, costituisce il gateway internazionale per la Svizzera francofona e funge da importante centro di transito per organizzazioni internazionali e diplomatiche, grazie alla presenza di numerose istituzioni ONU nella cittĆ  del Lemano.

Gli aeroporti internazionali principali della Svizzera

Oltre ai due hub principali, la Svizzera dispone di una capillare rete di aeroporti regionali che servono specifiche aree geografiche e funzioni specializzate. L’Aeroporto di Lugano-Agno rappresenta il principale scalo per il Ticino, offrendo collegamenti con destinazioni europee e servizi per l’aviazione generale, mentre l’Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo (EuroAirport) serve il triangolo economico franco-svizzero-tedesco con una posizione strategica unica. Gli aeroporti alpini come l’Aeroporto d’Engadina a Samedan e l’Aeroporto di Sion sono specializzati nel turismo montano e nell’aviazione sportiva, servendo destinazioni esclusive dell’arco alpino. Completano l’offerta aeroportuale svizzera strutture come l’Aeroporto di Berna, il Campo di volo di Birrfeld, l’Aeroporto di Grenchen, l’Aeroporto di Les Eplatures presso La Chaux-de-Fonds, l’Aeroporto di Magadino a Locarno, l’Aeroporto di Losanna-BlĆ©cherette, l’Aeroporto di Altenrhein per la regione di San Gallo, l’Aeroporto di AmbrƬ e il Campo di volo di Friburgo-Ecuvillens, che insieme garantiscono copertura territoriale completa e servizi specializzati per aviazione privata, formazione piloti e collegamenti regionali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli