USA –Ā Donald Trump, figura centrale della politica e dell’imprenditoria americana, ha radici profonde che affondano in Europa, in particolare in Germania e in Scozia. Le sue origini sono per metĆ tedesche da parte di padre e per metĆ scozzesi da parte di madre. La storia della sua famiglia paterna inizia nel 1608 con Hanns Drumpf, il primo antenato noto che si stabilƬ a Kallstadt, un piccolo villaggio tedesco. Da questa discendenza emerse il nonno di Donald, Friedrich Trumpf, che emigrò negli Stati Uniti nel 1885. Friedrich fu un pioniere intraprendente, trovando il successo durante la corsa all’oro del Klondike con un’attivitĆ che univa ristorazione e ospitalitĆ per i minatori dello Yukon. Questo spirito imprenditoriale, seppur in un contesto diverso, ha plasmato le generazioni successive della famiglia Trump. La storia di questa ascesa ĆØ strettamente legata anche a un altro nome noto, Henry John Heinz, fondatore dell’omonima azienda alimentare, di cui Friedrich era cugino.
Di origini per metĆ tedesche e metĆ scozzesi
Il percorso della famiglia Trump continua con il figlio di Friedrich, Fred Trump, che divenne uno degli agenti immobiliari più influenti di New York. Fred, tuttavia, dovette affrontare un’epoca complessa: durante la Seconda Guerra Mondiale, a causa del conflitto tra gli Stati Uniti e la Germania nazista, si vide costretto a mascherare le sue vere origini, sostenendo falsamente di avere antenati svedesi. Sua moglie, Mary MacLeod, portò nella famiglia le radici scozzesi, essendo un’immigrata nata nel villaggio di Tong, sull’isola di Lewis e Harris. Queste diverse provenienze culturali e storiche hanno forgiato non solo il lignaggio ma anche la resilienza e l’ambizione che hanno contraddistinto il percorso di Donald Trump, dal mondo degli affari a quello della presidenza.