Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
6.8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Speciale grattacielo: il più costoso mai costruito è il One World Trade Center

IMPRESA – Il One World Trade Center di New York si erge come il grattacielo più costoso mai costruito, con un costo stimato di ben 3,9 miliardi di dollari. Nonostante il maestoso Burj Khalifa di Dubai lo superi in altezza, quest’ultimo ha richiesto un investimento significativamente inferiore, pari a circa 1,5 miliardi di dollari. Conosciuto anche come Freedom Tower, il One World Trade Center rappresenta il fulcro del nuovo complesso del World Trade Center, un simbolo potente di rinascita e resilienza sorto dalle ceneri degli attacchi dell’11 settembre. La sua costruzione è iniziata nel 2006 e si è conclusa nel 2014, trasformando lo skyline di Manhattan e offrendo un tributo duraturo a coloro che sono stati persi.

Il Grattacielo più costoso del mondo

Con un’altezza impressionante di 541,33 metri (equivalenti a 1776 piedi), il One World Trade Center si posiziona come il quarto grattacielo più alto del mondo, superato solo dal Burj Khalifa (828 metri) e da pochi altri giganti architettonici. Il numero 1776 non è casuale: simboleggia l’anno della Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti, conferendo all’edificio un significato storico e patriottico che va oltre la sua imponente struttura. Questo gigante di vetro e acciaio non è solo un capolavoro ingegneristico, ma anche un faro di speranza e un testamento alla capacità di New York e degli Stati Uniti di ricostruire e guardare al futuro con determinazione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli