le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...
7 C
Lugano
mercoledƬ 19 Novembre 2025
APP

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledƬ la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Bitcoin scivola sotto i 90.000 dollari, segnale di un umore in peggioramento sui mercati globali

LUGANO - Il prezzo di Bitcoin ĆØ sceso per la prima volta in sette mesi sotto i 90.000 dollari, cancellando i guadagni accumulati nel...

Speciale Indocina: Svizzera-Cambogia per sviluppo e aiuto

CAMBOGIA – L’Accordo Quadro tra il Consiglio Federale Svizzero e il Governo del Regno di Cambogia, concluso il 15 marzo 2016 ed entrato in vigore il 1° luglio 2021, segna un passo fondamentale nel potenziamento dei legami di amicizia e cooperazione tra i due Paesi. Basato sul rispetto dei diritti umani, dei principi democratici e dello Stato di diritto, l’accordo mira a rafforzare le relazioni attraverso una fruttuosa cooperazione umanitaria, tecnica e finanziaria. L’obiettivo principale ĆØ promuovere uno sviluppo sostenibile e la riduzione della povertĆ  in Cambogia, migliorando le condizioni sociali ed economiche. La Svizzera si impegna a sostenere il processo di riforma cambogiano verso un’economia di mercato e una governance democratica, con progetti volti ad alleviare le difficoltĆ  delle categorie più vulnerabili. Questo quadro stabilisce le regole e le procedure per la gestione di progetti di aiuto umanitario, assistenza tecnica e finanziaria, con esenzioni da tasse e dazi per i beni e gli esperti coinvolti, facilitando cosƬ la realizzazione delle iniziative.

Obiettivi e forme di cooperazione con la Cambogia

La cooperazione tra le Parti contraenti può assumere diverse forme: tecnica, culturale, scientifica nel campo dello sviluppo, finanziaria ed economica, oppure aiuto umanitario, fornite anche in collaborazione con altri donatori. La Direzione dello sviluppo e della cooperazione del Dipartimento federale degli affari esteri ĆØ centrale, fornendo know-how, consulenze, beni e servizi. I progetti di cooperazione tecnica si concentrano prioritariamente sulla riduzione duratura della povertĆ , lo sviluppo inclusivo e il rafforzamento del quadro istituzionale, includendo riforme dell’amministrazione pubblica, giustizia sociale e gestione ecocompatibile delle risorse naturali. L’aiuto umanitario, concesso dalla DSC anche in situazioni di emergenza (calamitĆ  naturali o disastri), ĆØ specificamente destinato alle categorie più vulnerabili e mira a rafforzare la capacitĆ  d’azione delle organizzazioni locali. La Cambogia, accettando l’istituzione di un Ufficio della DSC e garantendo privilegi e immunitĆ  diplomatiche al personale straniero, dimostra il suo impegno nell’attuazione di questo fondamentale accordo bilaterale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli