Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
18.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Speciale Iran: la capitale Teheran, cuore pulsante alla ricerca della modernità

IRAN – Teheran è la capitale dell’Iran e rappresenta il fulcro politico, economico e culturale del Paese. Situata ai piedi dei monti Elburz, nel nord dell’Iran, questa metropoli da oltre 14 milioni di abitanti (inclusa l’area metropolitana) è la più grande dell’Asia occidentale. Teheran ha assunto il ruolo di capitale nel 1786, durante il passaggio della dinastia Zand a quella Qajar, e da allora ha conosciuto un’espansione inarrestabile. La città ospita circa la metà dell’apparato industriale iraniano, con settori strategici come l’automobilistico, il tessile, l’elettronico e la chimica. L’aumento della popolazione è stato alimentato da una crescente urbanizzazione e dal miglioramento delle condizioni socioeconomiche, accelerato a partire dagli anni ’70 con il boom petrolifero. Oggi, Teheran è un nodo centrale anche nei flussi migratori interni, attirando persone da tutto il Paese in cerca di opportunità.

Iran, la capitale Teheran

Nonostante una prima impressione spesso negativa a causa del traffico caotico, dell’inquinamento e della frenesia urbana, Teheran rivela presto il suo volto più autentico e sorprendente. La capitale è il simbolo delle contraddizioni dell’Iran contemporaneo: accanto ai palazzi del potere e alle rigide regole della Repubblica Islamica, si affaccia una società civile vivace e giovane, con ragazze che indossano jeans sotto il velo, ascoltano musica internazionale e frequentano caffè e gallerie d’arte. Teheran è anche un crocevia culturale, con una vasta rete di musei, ristoranti e spazi pubblici animati. Non è solo il cuore amministrativo del Paese, ma anche il centro di un fermento sociale in continua evoluzione, dove tradizione e modernità si incontrano in modo spesso sorprendente. Teheran è una città stratificata, complessa e viva, che riflette l’anima di un intero Paese in bilico tra passato e futuro.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli