Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Speciale Iran: una Repubblica islamica fondata sul potere religioso

IRAN – L’Iran è una Repubblica islamica in cui la struttura politica è profondamente modellata dall’autorità religiosa, riflettendo una singolare combinazione tra ideologia islamica e principi repubblicani. La Rivoluzione islamica del 1979 ha segnato uno spartiacque nella storia del Paese, rovesciando la monarchia dello Shah e istituendo un sistema di governo guidato dal clero sciita. A capo della Repubblica islamica vi è la Guida suprema, figura religiosa con poteri sovrani sia sul piano politico che spirituale. L’attuale Guida, l’ayatollah Ali Khamenei, detiene un controllo esteso sulle principali istituzioni dello Stato, incluso il sistema giudiziario, le forze armate e i media pubblici. La Costituzione iraniana riflette questa centralità del potere religioso, combinando norme repubblicane, come il parlamento eletto, il Majles con l’applicazione della Sharia, che regola la vita civile e penale della popolazione in base ai precetti dell’Islam sciita.

Una Repubblica islamica fondata sul potere religioso

Un ruolo chiave nella vita politica e giuridica dell’Iran è rivestito dal Consiglio dei Guardiani della Costituzione, organo composto da 12 membri 6 religiosi nominati direttamente dalla Guida suprema e 6 giuristi scelti dal potere giudiziario e approvati dal Parlamento. La principale funzione del Consiglio è assicurare che tutte le leggi emanate siano conformi sia alla Costituzione sia ai principi islamici: la verifica dell’allineamento religioso spetta ai membri clericali, mentre quella costituzionale è esercitata collegialmente. Il Consiglio può influenzare profondamente la vita democratica del Paese, vagliando la validità delle candidature elettorali e limitando l’accesso alle cariche pubbliche a candidati considerati non idonei. Anche se l’Iran possiede una struttura elettorale, l’influenza del clero soprattutto attraverso istituzioni come il Consiglio dei Guardiani ne ridimensiona la democraticità effettiva, confermando il ruolo dominante dell’élite religiosa nell’orientare il destino del Paese.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli