Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21.3 C
Lugano
martedƬ 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Speciale social: Facebook, dal College alla piattaforma globale

TECNOLOGIA –Ā I social media sono diventati una parte integrante della nostra vita quotidiana e tra questi, Facebook detiene ancora un posto di rilievo. Nato il 4 febbraio 2004 dalla mente di Mark Zuckerberg, questo social network ha rivoluzionato il modo in cui le persone interagiscono online. Inizialmente concepito come un “annuario online” per gli studenti di Harvard, il cui nome deriva proprio dagli annuari scolastici chiamati “yearbook”, Facebook si ĆØ rapidamente esteso a un pubblico più vasto, diventando un fenomeno globale. Oggi ĆØ un punto di riferimento per la comunicazione, l’informazione e l’intrattenimento, unendo oltre 3 miliardi di persone in tutto il mondo (dati di ottobre 2024), e si posiziona come il terzo sito web più visitato a livello mondiale. Con la sua piattaforma, oggi di proprietĆ  di Meta Platforms, Facebook offre un’infinitĆ  di funzionalitĆ  che vanno oltre la semplice connessione tra amici.

Unisce oltre 3 miliardi di persone in tutto il mondo

Facebook si ĆØ evoluto costantemente, trasformandosi da una semplice rete sociale a un ecosistema digitale completo. Le sue funzionalitĆ  principali, come il News Feed personalizzato che ti tiene aggiornato su amici e pagine, le Pagine per aziende e personaggi pubblici, i Gruppi che creano comunitĆ  virtuali attorno a interessi comuni, e l’integrazione di Messenger per la messaggistica istantanea, lo rendono uno strumento versatile. A queste si aggiungono piattaforme come il Marketplace per il commercio di beni e servizi e Facebook for Business, un servizio essenziale per le aziende che vogliono sfruttare il social marketing. Grazie a questa suite di strumenti, Facebook non ĆØ solo un luogo per la vita privata, ma anche una potente risorsa per il business e la comunicazione di massa, dimostrando la sua capacitĆ  di adattarsi e rimanere rilevante nel panorama digitale in continua evoluzione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli