Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21 C
Lugano
mercoledì 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Speciale Social: Instagram, caroselli di immagini e video

SOCIAL – Instagram è una delle piattaforme social più influenti e utilizzate a livello globale. Nata come un’applicazione focalizzata sulla condivisione di fotografie con filtri unici, si è evoluta in un ecosistema multimediale completo. Sebbene sia stata acquistata da Facebook (ora Meta) nel 2012, ha mantenuto la sua identità distintiva. La sua crescita è stata esponenziale fin dal lancio nel 2010, raggiungendo oltre un miliardo di utenti registrati e introducendo funzioni innovative come le Storie, che permettono di pubblicare contenuti effimeri, e la possibilità di condividere caroselli di immagini e video. Questa evoluzione ha reso Instagram non solo un luogo per l’espressione personale, ma anche un potente strumento di marketing e comunicazione per aziende e creatori di contenuti.

Ha raggiunto 450 milioni di utenti attivi ogni mese

Per avere successo su Instagram, è fondamentale applicare le strategie di SEO (Search Engine Optimization), che vanno oltre la semplice pubblicazione di belle foto. L’algoritmo della piattaforma valuta diversi fattori per determinare la visibilità di un profilo e dei suoi post. Un’ottimizzazione efficace inizia dal nome utente e dalla biografia, dove è cruciale inserire parole chiave pertinenti al proprio settore. L’uso strategico di hashtag, sia generici che di nicchia, aiuta gli utenti a trovare i contenuti desiderati. Inoltre, la didascalia dei post non deve essere sottovalutata: un testo ben scritto e ottimizzato con keyword può migliorare il posizionamento. Infine, l’uso del Testo Alternativo (Alt Text) per le immagini è un aspetto spesso trascurato, ma essenziale, che non solo supporta l’accessibilità per le persone con disabilità visive, ma aiuta anche l’algoritmo a comprendere il contenuto delle foto, aumentandone la visibilità.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli