Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Speciale social: Telegram, potente e sicura per la messaggistica

SOCIAL – Telegram Messenger, noto semplicemente come Telegram, è un servizio di messaggistica istantanea che si è rapidamente affermato come una delle piattaforme più popolari e versatili al mondo. Disponibile su una vasta gamma di dispositivi come Android, iOS, Windows, macOS e Linux, Telegram offre agli utenti la possibilità di scambiare messaggi, condividere contenuti multimediali, effettuare chiamate vocali e video (private e di gruppo) e persino trasmettere in live streaming. La sua enfasi sulla sicurezza è un punto di forza: la crittografia end-to-end è standard per le chiamate e le chat private, offrendo una maggiore protezione della privacy. Fondato dai fratelli Nikolai e Pavel Durov nel 2013, Telegram ha raggiunto traguardi impressionanti, superando il miliardo di download globali e contando oltre 1 miliardo di utenti attivi mensili a marzo 2025. Questo lo rende una risorsa essenziale per chi cerca un servizio di messaggistica affidabile e ricco di funzionalità.

Oltre la semplice chat: le funzionalità di Telegram

Ciò che distingue Telegram da molte altre app di messaggistica è la sua forte componente di social networking. Gli utenti possono fare molto di più che semplicemente chattare: la piattaforma consente di pubblicare storie, creare gruppi pubblici con una capacità massima di 200.000 membri e gestire canali per la comunicazione unidirezionale con un pubblico illimitato. Queste funzionalità rendono Telegram uno strumento potente per la creazione di comunità, la condivisione di notizie e l’interazione su larga scala. Con la sua sede a Dubai e una rete di server distribuiti a livello globale, l’applicazione continua a espandersi, consolidando la sua posizione come leader in molte parti d’Europa, Asia e Africa. Se stai cercando una piattaforma che unisce messaggistica sicura e strumenti avanzati per la comunicazione di massa, Telegram Messenger è la soluzione ideale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli