Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21.3 C
Lugano
martedì 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Speciale social: Telegram, potente e sicura per la messaggistica

SOCIAL – Telegram Messenger, noto semplicemente come Telegram, è un servizio di messaggistica istantanea che si è rapidamente affermato come una delle piattaforme più popolari e versatili al mondo. Disponibile su una vasta gamma di dispositivi come Android, iOS, Windows, macOS e Linux, Telegram offre agli utenti la possibilità di scambiare messaggi, condividere contenuti multimediali, effettuare chiamate vocali e video (private e di gruppo) e persino trasmettere in live streaming. La sua enfasi sulla sicurezza è un punto di forza: la crittografia end-to-end è standard per le chiamate e le chat private, offrendo una maggiore protezione della privacy. Fondato dai fratelli Nikolai e Pavel Durov nel 2013, Telegram ha raggiunto traguardi impressionanti, superando il miliardo di download globali e contando oltre 1 miliardo di utenti attivi mensili a marzo 2025. Questo lo rende una risorsa essenziale per chi cerca un servizio di messaggistica affidabile e ricco di funzionalità.

Oltre la semplice chat: le funzionalità di Telegram

Ciò che distingue Telegram da molte altre app di messaggistica è la sua forte componente di social networking. Gli utenti possono fare molto di più che semplicemente chattare: la piattaforma consente di pubblicare storie, creare gruppi pubblici con una capacità massima di 200.000 membri e gestire canali per la comunicazione unidirezionale con un pubblico illimitato. Queste funzionalità rendono Telegram uno strumento potente per la creazione di comunità, la condivisione di notizie e l’interazione su larga scala. Con la sua sede a Dubai e una rete di server distribuiti a livello globale, l’applicazione continua a espandersi, consolidando la sua posizione come leader in molte parti d’Europa, Asia e Africa. Se stai cercando una piattaforma che unisce messaggistica sicura e strumenti avanzati per la comunicazione di massa, Telegram Messenger è la soluzione ideale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli