Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
19.3 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Speciale Social: YouTube, la piattaforma video leader nel Mondo

SOCIAL –Ā YouTube si ĆØ affermata come la piattaforma web di riferimento per la condivisione e visualizzazione di contenuti multimediali online. Nata nel 2005 e acquisita da Google l’anno successivo, ha rivoluzionato il modo in cui consumiamo video, passando da semplici videoclip e trailer a un’infinita varietĆ  di contenuti. Sul sito ĆØ possibile trovare di tutto: notizie in live streaming, tutorial, vlog, cortometraggi e i popolari YouTube Shorts, video brevi che hanno catturato l’attenzione di un pubblico vastissimo. La piattaforma non ĆØ solo un contenitore di video, ma un vero e proprio ecosistema interattivo. Gli utenti possono esprimere il proprio gradimento con un “mi piace”, lasciare commenti, salvare i video nei preferiti e, se necessario, segnalare contenuti inappropriati, creando cosƬ una comunitĆ  vivace e partecipativa. Questa interazione, unita alla vastitĆ  dei contenuti disponibili, ha reso YouTube il secondo sito web più visitato al mondo, subito dopo Google, diventando un punto di riferimento insostituibile per l’intrattenimento, l’informazione e la formazione.

Monetizzazione e successo: come funziona l’ecosistema di YouTube

Il successo di YouTube non si limita alla sua popolaritĆ , ma si estende al suo modello di business, basato principalmente sulla pubblicitĆ  e sui servizi premium. Grazie a Google AdSense, la piattaforma genera entrate pubblicitarie mostrando annunci pertinenti ai contenuti e agli interessi del pubblico. Questo ha aperto le porte a milioni di creator, che possono partecipare al programma di partenariato di YouTube. Per monetizzare, un canale deve raggiungere i 1000 iscritti e 4000 ore di visualizzazione, un traguardo che, una volta superato, permette ai creator di guadagnare una percentuale sugli introiti pubblicitari e sulle sponsorizzazioni. Oltre al modello free-to-view supportato dalla pubblicitĆ , YouTube offre anche opzioni a pagamento come noleggi di film, abbonamenti a canali specifici e YouTube Premium, che offre un’esperienza senza interruzioni pubblicitarie e funzionalitĆ  aggiuntive. Fondata da Chad Hurley, Steve Chen e Jawed Karim, YouTube ĆØ passata dall’idea iniziale di un sito di incontri a una potenza globale del video sharing, dimostrando una notevole capacitĆ  di adattamento e innovazione nel corso degli anni.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli