Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.9 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Stazioni conformi alle esigenze dei disabili per l’80 per cento di tutti i viaggiatori

STAZIONI PER DISABILI VIAGGIATORI

SVIZZERA – A fine 2023 è scaduto il termine per l’attuazione della legge sui disabili presso le stazioni e le fermate ferroviarie. Su un totale di 1800 stazioni, a quella data 1089 erano utilizzabili autonomamente dai disabili, ossia 97 in più rispetto all’anno precedente. Considerato che le grandi stazioni sono state le prime a essere adeguate, a fine 2023 poteva usufruire delle ristrutturazioni conformi alle esigenze dei disabili l’80 per cento di tutti i viaggiatori. È quanto risulta dal nuovo rapporto sullo stato dei lavori dell’Ufficio federale dei trasporti.

LE FERROVIE

Entro la fine del 2023 le ferrovie dovevano sottoporre le proprie stazioni e fermate ferroviarie alle misure costruttive del caso, purché proporzionali, per renderle conformi alle disposizioni. Nel 2017 l’Ufficio ha lanciato il «programma d’attuazione LDis» per affiancarle nell’adempimento dei loro obblighi di legge. Le ferrovie non hanno raggiunto in tutti i casi l’obiettivo sancito per legge. L’Ufficio continua ad affiancarle con lo scopo di contenere il più possibile i ritardi. Grazie all’aumento del limite di spesa per l’esercizio e il mantenimento della qualità dell’infrastruttura ferroviaria negli anni 2025–2028, l’Ufficio garantisce l’attuazione dei progetti LDis delle ferrovie pronti alla realizzazione. Secondo l’attuale pianificazione delle ferrovie, entro il 2027 saranno adattate altre 217 stazioni, che porteranno la quota di passeggeri in grado di viaggiare per lo più autonomamente e senza preavviso all’87 per cento. Presso 323 stazioni e fermate ferroviarie, nonostante ripetuti interventi da parte dell’Ufficio, gli adeguamenti potranno essere attuati solo in un secondo momento. Per circa 160 stazioni e fermate ferroviarie un adeguamento costruttivo è non proporzionale, tra le altre cose per via dell’esiguità del flusso di passeggeri rispetto ai costi e della mancanza di necessità specifiche da parte delle persone con disabilità. Le ferrovie in caso di bisogno sono tuttavia tenute a offrire assistenza da parte del personale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli