BERNA –Ā Svizzera-Cina: firmato accordo bilaterale per la sicurezza aerea.
LA SICUREZZA AEREA IN UN ACCORDO TRA SVIZZERA E CINA
L’Ufficio federale dell’aviazione civile e la Civil Aviation Administration of China hanno istituzionalizzato la loro cooperazione a favore della promozione della sicurezza aerea attraverso un Bilateral Aviation Safety Agreement. L’accordo ĆØ stato firmato il 7 luglio 2023 a Berna. L’accordo fa da quadro di riferimento per la cooperazione nel campo della sicurezza aerea. Quindi l’accordo autorizza le due autoritĆ aeronautiche a definire in allegati tecnici aree specifiche di cooperazione. Tali allegati contengono linee guida dettagliate e definiscono le procedure per la collaborazione tecnica, svolgendo quindi un ruolo centrale per la cooperazione. Lo stesso giorno i due paesi hanno firmato anche il primo allegato tecnico, che stabilisce le procedure per la convalida reciproca di certificati e approvazioni per prodotti dell’aviazione civile.
L’ACCORDO
Le procedure di convalida armonizzate convenute nell’accordo consentiranno di ridurre i doppioni amministrativi nel commercio di prodotti aeronautici sui mercati svizzero e cinese, garantendo al contempo elevati standard di sicurezza.Ā La firma dell’accordo con la Cina ĆØ il risultato di molti anni di colloqui, iniziati nel 2018. Dopo l’accordo con la Cina con gli Stati Uniti, questo ĆØ il secondo accordo di questo tipo concluso dalla Svizzera. L’accordo consente alla Svizzera di allinearsi agli Stati dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea nell’ambito dei rapporti con la Cina. Ciò ĆØ importante per le imprese svizzere che sviluppano e realizzano prodotti certificati.