BERNA – Svizzera: il 96% dei privati paga le spese in contanti, il 68% ha anche un’App.
IN SVIZZERA COME SI PAGA LA SPESA?
La Banca Nazionale Svizzera ha condotto un sondaggio rappresentativo sui mezzi di pagamento presso i privati. Nellāambito dellāindagine sono state interpellate circa duemila persone domiciliate in Svizzera che hanno fornito indicazioni sulle loro abitudini di pagamento. Il sondaggio prevedeva unāintervista nonchĆ©, in seguito a questa, lāannotazione in un apposito diario di tutti i pagamenti quotidiani, ad esempio al supermercato, al ristorante o per gli acquisti online. Inoltre, alle persone interpellate ĆØ stato chiesto di registrare anche i pagamenti ricorrenti regolarmente, come quelli per canoni di affitto o premi assicurativi. Dallāanalisi dellāutilizzo dei mezzi di pagamento emerge un ulteriore spostamento dal contante verso strumenti alternativi, anche se a un ritmo meno sostenuto rispetto agli anni precedenti.
TRA CONTANTE E CARTE
Il denaro contante e la carta di debito continuano a essere i due mezzi di pagamento il cui possesso ĆØ maggiormente diffuso presso la popolazione domiciliata in Svizzera. Il 96% delle persone intervistate dichiara di avere disponibilitĆ di contante nel portafoglio o in casa per le spese quotidiane. In media esse possiedono quattro diversi strumenti di pagamento alternativi. Il 93% (2020: 92%) ha una carta di debito e il 76% (2020: 78%) una carta di credito. Mentre la diffusione di contante e carte di pagamento nella popolazione si ĆØ mantenuta costante su livelli alti, il tasso di possesso delle App di pagamento ha registrato un forte incremento, di oltre venri punti percentuali, attestandosi al 68%.