Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...
24 C
Lugano
martedƬ 8 Luglio 2025
APP

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Svizzera: il 96% dei privati paga le spese in contanti, il 68% ha anche un’App

BERNA – Svizzera: il 96% dei privati paga le spese in contanti, il 68% ha anche un’App.

IN SVIZZERA COME SI PAGA LA SPESA?

La Banca Nazionale Svizzera ha condotto un sondaggio rappresentativo sui mezzi di pagamento presso i privati. Nell’ambito dell’indagine sono state interpellate circa duemila persone domiciliate in Svizzera che hanno fornito indicazioni sulle loro abitudini di pagamento. Il sondaggio prevedeva un’intervista nonchĆ©, in seguito a questa, l’annotazione in un apposito diario di tutti i pagamenti quotidiani, ad esempio al supermercato, al ristorante o per gli acquisti online. Inoltre, alle persone interpellate ĆØ stato chiesto di registrare anche i pagamenti ricorrenti regolarmente, come quelli per canoni di affitto o premi assicurativi. Dall’analisi dell’utilizzo dei mezzi di pagamento emerge un ulteriore spostamento dal contante verso strumenti alternativi, anche se a un ritmo meno sostenuto rispetto agli anni precedenti.

TRA CONTANTE E CARTE

Il denaro contante e la carta di debito continuano a essere i due mezzi di pagamento il cui possesso ĆØ maggiormente diffuso presso la popolazione domiciliata in Svizzera. Il 96% delle persone intervistate dichiara di avere disponibilitĆ  di contante nel portafoglio o in casa per le spese quotidiane. In media esse possiedono quattro diversi strumenti di pagamento alternativi. Il 93% (2020: 92%) ha una carta di debito e il 76% (2020: 78%) una carta di credito. Mentre la diffusione di contante e carte di pagamento nella popolazione si ĆØ mantenuta costante su livelli alti, il tasso di possesso delle App di pagamento ha registrato un forte incremento, di oltre venri punti percentuali, attestandosi al 68%.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli