BERNA – Svizzera: ottimo lavoro di coordinamento sull’alimentazione sana tra i giovani.
ALIMENTAZIONE SANA TRA I GIOVANI
Buona collaborazione tra Confederazione, Cantoni e organizzazioni non governative nella prevenzione in ambito alimentare: ĆØ quanto ĆØ emerso dal rapporto in adempimento del postulato Ā«Promuovere unāalimentazione sana tra i giovani migliorando il coordinamento e la comunicazioneĀ». Le lacune esistenti nelle conoscenze del comportamento alimentare di bambini e adolescenti saranno colmate dal sondaggio nazionale sullāalimentazione in corso Ā«menuCH-KidsĀ». Lāinfanzia ĆØ una fase cruciale per lāacquisizione di un comportamento alimentare equilibrato. Mangiare sano sin dallāinfanzia riduce il rischio di sovrappeso o di obesitĆ e quindi di soffrire più tardi nella vita di malattie non trasmissibili come il diabete o il cancro. Tuttavia, circa il 15Ā % dei bambini e degli adolescenti in Svizzera ĆØ in sovrappeso. Alla luce di queste considerazioni, ĆØ indispensabile una collaborazione coordinata di tutti gli attori nei settori prevenzione della salute e alimentazione.
LE COMPETENZE
A livello nazionale, cantonale e regionale esiste unāampia gamma di offerte nel campo dellāalimentazione. Le competenze e le responsabilitĆ sono state chiaramente definite. LāUfficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria ĆØ competente della Strategia nutrizionale svizzera e della sua attuazione. In collaborazione con i Cantoni, la fondazione Promozione salute svizzera attua programmi dāazione nellāambito dellāalimentazione e dellāattivitĆ fisica, rivolti anche ai bambini e agli adolescenti. Infine, diverse organizzazioni non governative sensibilizzano gli adolescenti in merito a unāalimentazione equilibrata.Ā Le parti interessate lavorano bene insieme. Il coordinamento avviene attraverso riunioni, diverse piattaforme e siti web. Non sono quindi necessari nuovi strumenti. Queste sono le conclusioni a cui ĆØ giunto il Consiglio federale nel suo rapporto in adempimento del postulato 21.3005 della Commissione della scienza, dellāeducazione e della cultura del Consiglio nazionale.