Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
18.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Svizzera: si vuole accelerare la costruzione di impianti solari, eolici e idroelettrici

SVIZZERA – Svizzera: accelerare la costruzione di impianti solari, eolici e idroelettrici.

IN SVIZZERA PIƙ IMPIANTI SOLARI ED EOLICI

Il Consiglio federale della Svizzera vuole abbreviare le procedure per la pianificazione e la costruzione di grandi impianti per l’impiego delle energie rinnovabili. L’obiettivo ĆØ il rapido incremento della produzione di energia elettrica. Nella seduta del 21 giugno 2023 il Governo ha adottato una modifica della legge sull’energia che sottoporrĆ  al Parlamento. Il cosiddetto atto sull’accelerazione prevede, oltre ad altri adeguamenti, lo snellimento delle procedure di autorizzazione e di ricorso concernenti impianti di grandi dimensioni nonchĆ© la semplificazione del processo di pianificazione del potenziamento della rete elettrica. Sull’eolico. L’energia eolica ĆØ l’uso dell’energia eolica per generare lavoro utile. Storicamente, l’energia eolica era utilizzata da vele , mulini a vento e pompe eoliche , ma oggi ĆØ utilizzata principalmente per generare elettricitĆ .

IN VENT’ANNI

Il potenziamento delle energie rinnovabili deve essere accelerato. Le attuali procedure di pianificazione, autorizzazione e ricorso possono tuttavia comportare notevoli ritardi nei progetti. Tra l’inizio della pianificazione del progetto e la sua realizzazione possono passare più di 20 anni.Ā Il Consiglio federale intende quindi semplificare e accelerare le procedure per gli impianti solari, eolici e idroelettrici di interesse nazionale. In occasione della sua seduta del 21 giugno, il Governo ha adottato il messaggio e il disegno di legge relativi al cosiddetto atto sull’accelerazione all’attenzione del Parlamento. Con le misure proposte, il Consiglio federale crea le condizioni per un rapido potenziamento degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e delle linee di trasporto dell’energia elettrica.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli