SVIZZERA – Svizzera: accelerare la costruzione di impianti solari, eolici e idroelettrici.
IN SVIZZERA PIĆ IMPIANTI SOLARI ED EOLICI
Il Consiglio federale della Svizzera vuole abbreviare le procedure per la pianificazione e la costruzione di grandi impianti per l’impiego delle energie rinnovabili. L’obiettivo ĆØ il rapido incremento della produzione di energia elettrica. Nella seduta del 21 giugno 2023 il Governo ha adottato una modifica della legge sull’energia che sottoporrĆ al Parlamento. Il cosiddetto atto sull’accelerazione prevede, oltre ad altri adeguamenti, lo snellimento delle procedure di autorizzazione e di ricorso concernenti impianti di grandi dimensioni nonchĆ© la semplificazione del processo di pianificazione del potenziamento della rete elettrica. Sull’eolico. L’energia eolica ĆØ l’uso dell’energia eolica per generare lavoro utile. Storicamente, l’energia eolica era utilizzata da vele , mulini a vento e pompe eoliche , ma oggi ĆØ utilizzata principalmente per generare elettricitĆ .
IN VENT’ANNI
Il potenziamento delle energie rinnovabili deve essere accelerato. Le attuali procedure di pianificazione, autorizzazione e ricorso possono tuttavia comportare notevoli ritardi nei progetti. Tra l’inizio della pianificazione del progetto e la sua realizzazione possono passare più di 20 anni.Ā Il Consiglio federale intende quindi semplificare e accelerare le procedure per gli impianti solari, eolici e idroelettrici di interesse nazionale. In occasione della sua seduta del 21 giugno, il Governo ha adottato il messaggio e il disegno di legge relativi al cosiddetto atto sull’accelerazione all’attenzione del Parlamento. Con le misure proposte, il Consiglio federale crea le condizioni per un rapido potenziamento degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e delle linee di trasporto dell’energia elettrica.