Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.1 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Svizzera verso il futuro digitale: i pilastri della strategia 2025

SVIZZERA VERSO IL FUTURO DIGITALE: I PILASTRI DELLA STRATEGIA 2025

SVIZZERA Ā La Svizzera intensifica la sua corsa verso il futuro digitale. Il Consiglio federale ha infatti adottato la nuova Strategia Svizzera digitale per il 2025, delineando un percorso ambizioso per mantenere il Paese all’avanguardia nell’innovazione tecnologica. La strategia, rinnovata annualmente, si concentra quest’anno su tre temi cruciali.Ā La Svizzera si prepara ad affrontare le sfide e le opportunitĆ  legate allo sviluppo dell’IA, lavorando a una regolamentazione adeguata e promuovendone l’utilizzo all’interno dell’amministrazione federale. Ā In un mondo sempre più connesso, la protezione dei dati e la difesa dagli attacchi informatici diventano prioritarie. La Svizzera mira a rafforzare la sua sicurezza informatica a livello nazionale. L’utilizzo di software open source all’interno dell’amministrazione federale sarĆ  incentivato, promuovendo la collaborazione e l’innovazione.

GLI ESPERTI

Per ogni tema centrale, la Confederazione ha organizzato incontri con esperti provenienti da diversi settori, dalla politica all’economia, passando per la scienza e la societĆ  civile. Il risultato ĆØ un piano d’azione dettagliato, che illustra le misure concrete da attuare per raggiungere gli obiettivi della strategia. Il piano d’azione ĆØ un documento dinamico, costantemente aggiornato. Chiunque abbia un progetto legato alla trasformazione digitale della Svizzera può segnalarlo attraverso un apposito modulo. La Divisione Svizzera digitale valuterĆ  le proposte e deciderĆ  quali includere nel piano.Ā La Strategia Svizzera digitale 2025 non si limita a promuovere l’innovazione tecnologica, ma mira anche a garantire uno sviluppo digitale sostenibile, nel rispetto dei diritti fondamentali e dei valori democratici. In conclusione, la Svizzera conferma il suo impegno a essere un paese leader nel campo della digitalizzazione. La nuova strategia offre un quadro di riferimento chiaro e concreto per tutti gli attori coinvolti, dal settore pubblico a quello privato.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli