Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....
13.1 C
Lugano
venerdì 17 Ottobre 2025
APP

Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....

Nestlé taglierà 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - Nestlé annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...

Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, priorità ai gruppi europei

LUGANO -  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Svizzeri disponibili all’impegno politico: quasi la metà pronta a candidarsi

SVIZZERI  La disponibilità degli svizzeri a impegnarsi politicamente emerge chiaramente da un recente studio dell’Università di Basilea, che rivela dati sorprendenti sulla predisposizione dei cittadini elvetici verso le cariche pubbliche. Secondo la ricerca basata sul sondaggio nazionale “Svizzera, come stai?”, il 44% degli intervistati ha già considerato di ricoprire una carica politica, mentre un ulteriore 42% si dice disponibile a farlo se interpellato. Questi numeri, che totalizzano quasi la metà della popolazione, sono in linea con il numero record di candidati registrati per il Consiglio nazionale alle elezioni federali del 2023, confermando un crescente interesse verso la partecipazione democratica attiva. Anche le elezioni cantonali ticinesi avevano precedentemente registrato un primato di persone in corsa per Gran Consiglio e Consiglio di Stato, testimoniando una tendenza diffusa a livello nazionale.

Svizzeri disponibili all’impegno politico

Tuttavia, lo studio evidenzia significative differenze demografiche e geografiche nella disponibilità all’impegno politico. Le donne si mostrano nettamente meno motivate rispetto agli uomini, una disparità che per le generazioni più anziane può essere ricondotta all’introduzione tardiva del suffragio femminile in Svizzera nel 1971. Particolarmente interessante è il caso dei giovani, che dimostrano maggiore disponibilità teorica a candidarsi ma sono paradossalmente il gruppo al quale viene meno spesso chiesto di farlo, rappresentando così un potenziale non sfruttato per il rinnovamento generazionale della politica svizzera. Gli autori della ricerca sottolineano inoltre la differenza cruciale tra disponibilità teorica e candidatura effettiva, poiché molti cittadini cambiano idea quando si confrontano con le esigenze concrete di una carica, come l’investimento di tempo richiesto e le competenze necessarie, evidenziando come l’impegno politico locale rimanga una sfida particolare per i partiti nella ricerca di candidati.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli