Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...
8.3 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Tasse universitarie triplicate per gli studenti stranieri che si trasferiscono in Svizzera per motivi di studio

SULLE TASSE UNIVERSITARIE

ZURIGO – Nella sua seduta il Consiglio si ĆØ dichiarato favorevole a triplicare le tasse universitarie per le studentesse e gli studenti stranieri di bachelor e master che si trasferiscono in Svizzera per studiare all’ETH di Zurigo o all’EPFL. Esso tiene cosƬ conto delle chiare posizioni espresse in Parlamento in merito a questo tema e dei risultati delle votazioni. Nell’ambito del progetto di sviluppo organizzativo Ā«FIT for the FutureĀ», in corso da due anni, il Consiglio dei PF ha approvato i documenti per una consultazione preliminare interna nel Settore dei PF, i cui risultati costituiranno una delle basi per le decisioni di orientamento strategico che saranno prese a fine 2024. Il Consiglio dei PF intende triplicare le tasse universitarie per le studentesse e gli studenti stranieri che si trasferiscono in Svizzera per motivi di studio. In questo modo tiene conto della chiara volontĆ  espressa dal Parlamento federale e propone una soluzione di rapida attuazione.

DA MARZO

La decisione presa dal Consiglio dei PF a marzo di rinunciare a un tale aumento era motivata dall’importanza dell’internazionalitĆ  e dalla capacitĆ  di attrarre i migliori talenti. Questi aspetti sono e saranno di importanza primaria per il Consiglio dei PF. Per questo, una serie di misure di accompagnamento garantiranno anche in futuro a studentesse e studenti internazionali di talento con redditi modesti di poter studiare presso i due politecnici federali. Il Consiglio dei PF propone inoltre un’indicizzazione di tutte le tasse universitarie all’indice nazionale dei prezzi al consumo in modo che le entrate derivanti da tali tasse non vengano più svalutate dal rincaro. Queste misure contribuiranno a mantenere l’elevata qualitĆ  dell’insegnamento nel Settore dei PF. Le nuove tasse universitarie per studentesse e studenti stranieri saranno introdotte a partire dal semestre autunnale 2025. Un regolamento transitorio consentirĆ  alle studentesse e agli studenti giĆ  immatricolati di concludere il bachelor o il master senza pagare più tasse. Il Consiglio dei PF avvierĆ  prossimamente un’audizione nel Settore dei PF e una procedura di consultazione degli uffici, i cui risultati costituiranno la base per la decisione definitiva che prenderĆ  in occasione della sua seduta del 4 e 5 dicembre 2024.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli