L’ABBONAMENTO ARCOBALENO IN TICINO
TICINO – Le apprendiste e gli apprendisti in formazione presso unāazienda ticinese possono beneficiare di uno sconto del 40% sullāacquisto dellāabbonamento Arcobaleno. Lo ricorda la Commissione tripartita del Fondo cantonale per la formazione professionale. I buoni sconto per lāanno scolastico 2024/2025 saranno inviati nei prossimi giorni alle persone con un contratto di apprendistato approvato dalla Divisione della formazione professionale del Dipartimento dellāeducazione, della cultura e dello sport. Ć possibile utilizzare il codice sconto entro il 31 luglio del prossimo anno presso i punti vendita delle imprese di trasporto aderenti alla ComunitĆ tariffale Arcobaleno. Il contributo non ĆØ trasferibile ed ĆØ valido unicamente per lāacquisto di un abbonamento Arcobaleno annuale di seconda classe. Non vengono effettuati rimborsi retroattivi; le apprendiste e gli apprendisti sono pertanto invitati ad attendere il buono prima di acquistare o rinnovare lāabbonamento. Si segnala che alcuni Comuni concedono, a loro volta, contributi per incentivare l’uso dei mezzi di trasporto pubblico (per informazioni rivolgersi direttamente alle Cancellerie comunali).
I BIGLIETTI
La ComunitĆ tariffale Arcobaleno consente di muoversi su tutto il territorio del Ticino e del Moesano grazie al sistema āzona-tempoā, che implica la possibilitĆ di usare tutti i mezzi (bus, treni, alcuni battelli) nelle zone acquistate per la durata del tempo di validitĆ del biglietto.Ā Lāofferta di trasporto cresciuta negli anni, i costi dellāenergia e del carburante, il rincaro e allo stesso tempo la diminuzione dei fondi per le indennitĆ nel traffico regionale viaggiatori, cosƬ come lāaumento dello 0,4% dellāIVA a partire dal 2024 dovuto alla riforma AVS, hanno portato la CTA a ritenere indispensabile un adeguamento delle tariffe. La CTA applica delle tariffe inferiori alla media dei prezzi nelle altre ComunitĆ tariffali. Al fine di poter mantenere lāofferta dei servizi presente nella regione i prezzi devono necessariamente essere rivisti. Per gli enti pubblici, che finanziano circa due terzi delle prestazioni, diventa altrimenti insostenibile garantire la copertura dei costi. Con lāadeguamento delle tariffe per gli utenti Arcobaleno sarĆ ancora più importante scegliere il titolo di trasporto adatto alle proprie esigenze di mobilitĆ , tenendo presente che quasi tutti i Comuni in Ticino danno dei contributi agli abbonati. Inoltre, nellāassortimento ci saranno ancora gli abbonamenti DECS, Appresfondo e lāabbonamento Aziendale, dove la CTA partecipa con il 15% di riduzione e lāazienda copre anchāessa almeno il 15% del costo.














