IN TICINO ALLERTA CALDO E SMOG ESTIVO
TICINO – A partire da giovedƬ 18 luglio entra in vigore unāallerta canicola di livello 3 e sono previste concentrazioni di ozono elevate. Il Gruppo operativo salute e ambiente ricorda che ĆØ fortemente raccomandato ridurre le attivitĆ allāaperto nelle ore più calde e di massima insolazione, adottare le misure di protezione personali e a tutela della salute dei lavoratori. Inoltre, ĆØ importante seguire le informazioni ambientali per contribuire a migliorare la situazione dellāinquinamento atmosferico. Il caldo eccessivo comporta una forte stress termico per il nostro corpo, che cerca di ridurre la temperatura corporea tramite il sudore. Allo stesso tempo, lāaumento della sudorazione può causare unāingente perdita di liquidi e la dilatazione dei vasi sanguigni provoca un abbassamento della pressione arteriosa. Ciò rischia di sovraccaricare il sistema cardiovascolare e può portare a malattie legate al calore come lāesaurimento da calore, il colpo di calore o il colpo di sole. Per questo motivo ĆØ importante adottare misure per mantenere il corpo fresco e idratato.
SULL’OZONO
Alte concentrazioni di ozono nellāaria provocano inoltre irritazioni delle mucose che si possono manifestare con sintomi quali: bruciore agli occhi, fastidio alla gola, sensazione di oppressione toracica, dolori durante il respiro profondo, riduzione della performance fisica. Circa il 10-15% della popolazione svizzera presenta una sensibilitĆ marcata allāozono, legata in parte a predisposizioni genetiche. Questa percentuale di persone, cosƬ come i gruppi di individui più vulnerabili, risentono degli effetti dello smog prima di chi gode di buona salute. Si rende attenti sul fatto che in periodi con valori alti di ozono e con temperature elevate e un forte irraggiamento, gli effetti sulla salute possono venir amplificati dalla combinazione di questi fattori. Si ricorda che la tutela della salute dei lavoratori e delle lavoratrici ĆØ un obbligo del datore di lavoro. La mancata applicazione di misure di protezione può essere perseguita penalmente. Ognuno può contribuire alla riduzione dellāinquinamento atmosferico rinunciando per quanto possibile allāuso di veicoli e apparecchi inquinanti.














