TICINO – Dal 18 al 28 maggio il Ticino ĆØ protagonista del Festival della natura.
IL FESTIVAL DELLA NATURA IN TICINO
In occasione del Festival della Natura, il Dipartimento del territorio propone visite guidate, stand informativi, attivitĆ didattiche e conferenze su temi specifici legati alla natura e alla biodiversitĆ . Una serie di proposte per favorire la consapevolezza e sensibilizzare la popolazione sui vari progetti a favore della biodiversitĆ . Scopriamo una realtĆ interessante.
LA FONDAZIONE DELL’ORCHIDEA
LāOrchidea ĆØ unāazienda agricola che ha lo scopo di promuovere lāintegrazione sociale e professionale di persone. Opera con il sostegno del Dipartimento della SanitĆ e della SocialitĆ e collabora con il Centro Professionale e Sociale di Gerra Piano. La struttura dĆ stabilmente lavoro a venticinque collaboratori in attivitĆ protetta, coadiuvati da un ingegnere agronomo, due floricoltori e tre operatori sociali. La Fondazione Orchidea unisce, non isola, attraverso esperienze educative e didattiche uniche ed aperte che favoriscono la creazione di contesti inclusivi nei quali chi partecipa si sente parte importante del progetto. Un lembo di terra in mezzo al Piano di Magadino che permette di ascoltare e ascoltarsi, di raccontare e raccontarsi, di esistere con le proprie caratteristiche, le proprie competenze, i propri sogni, le proprie esigenze, permettendo a tutti di esprimere partecipazione e cittadinanza.
Spiegano dalla Fondazione. “La Fondazione Orchidea nasce lƬ dove da tempo sorgeva unāazienda di orto e floricoltura. Ermanno Longhi, il proprietario, giĆ collaborava con il Centro Professionale e Sociale di Gerra Piano. Dopo due positive esperienze che videro un paio di giovani portare a termine il loro apprendistato presso lāazienda, e trovandosi nellāimpossibilitĆ di continuare da solo lāattivitĆ , decise di metterla a disposizione per degli inserimenti lavorativi di persone in difficoltĆ . Nel 1982, con la seduta costitutiva della Fondazione Orchidea prese forma lāazienda sociale. L’evoluzione della conoscenza richiede delle continue trasformazioni all’interno dell’azienda per poter realizzare i propri scopi nel miglior modo possibile“.