Canada: elezioni anticipate il 28 aprile, Carney contro Trump

LUGANO - Il Primo Ministro canadese, Mark Carney, ha annunciato elezioni anticipate per il 28 aprile, sottolineando la necessità di un mandato forte per...

USA: Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate

LUGANO - Il Presidente Donald Trump ha proclamato dazi del 25% sulle auto importate, definendo questa decisione come "l'inizio della liberazione dell'America". L'obiettivo dichiarato...
14.9 C
Lugano
giovedì 27 Marzo 2025

Canada: elezioni anticipate il 28 aprile, Carney contro Trump

LUGANO - Il Primo Ministro canadese, Mark Carney, ha annunciato elezioni anticipate per il 28 aprile, sottolineando la necessità di un mandato forte per...

USA: Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate

LUGANO - Il Presidente Donald Trump ha proclamato dazi del 25% sulle auto importate, definendo questa decisione come "l'inizio della liberazione dell'America". L'obiettivo dichiarato...

BlackRock lancia il suo primo ETP europeo sul Bitcoin fisico

LUGANO - BlackRock, annuncia il lancio del suo primo Exchange-Traded Product (ETP) europeo basato sul Bitcoin fisico. Questo prodotto, denominato iShares Bitcoin ETP, è...

“Errore clamoroso”: il direttore di The Atlantic finisce nella chat riservata di Trump

LUGANO - Il direttore del quotidiano The Atlantic è finito per errore nella chat riservata di Trump. Un errore clamoroso ha portato il direttore...

Satispay punta alla crescita in Europa: annunciato un nuovo round di finanziamento

LUGANO - Satispay punta alla crescita in Europa: la fintech italiana Satispay ha annunciato un nuovo round di finanziamento da 60 milioni di euro,...

Bending Spoons acquisisce Komoot: una nuova era per l’outdoor digitale

LUGANO - Bending Spoons, azienda tecnologica italiana con sede a Milano, ha recentemente annunciato l'acquisizione di Komoot, una piattaforma tedesca leader nella pianificazione di...

Ticino: il programma estivo sul mondo della bicicletta e sul ciclismo

IL PROGRAMMA ESTIVO DELLE INIZIATIVE IN BICICLETTA E NON SOLO

MENDRISO – Mela suono e mela canto, mela racconto e mela pedalo, la bicicletta è al centro del programma estivo a LaFilanda. I mesi estivi invogliano a saltare in sella per delle belle gite e per un sano movimento. Anche LaFilanda celebra il ciclismo in diverse forme, con un nutrito programma ideato in collaborazione con il comitato La Belvedere. Gli spazi saranno allestiti con biciclette d’epoca, maglie e accessori significativi, documenti, medaglie, libri e vari oggetti che raccontano il mondo di questo sport. Il filo conduttore della rassegna estiva è la mela, che sfrutta il gioco fonetico del titolo e che sarà distribuita in alcune occasioni. Il mercatino delle bici usate 12 e 13 luglio sul piazzale antistante LaFilanda si potranno portare biciclette usate di tutte le taglie da rivendere, scambiare o regalare. È anche possibile destinare le bici a Velafrica, applicando un’apposita etichetta disponibile sul posto. È il momento buono per liberarsi dalle bici inutilizzate e vuotare garage e depositi. Velafrica si prefigge di raccogliere numerose biciclette e pezzi di ricambio che fa riparare nei laboratori di SOS Ticino e nelle carceri per poi inviarle in sette paesi dell’Africa sub-sahariana con  progetti mirati per consentire per esempio i tragitti casa-scuola o casa-lavoro. Il mercatino è organizzato anche in collaborazione con Pro Velo Ticino. Filosofia in bicicletta con Paolo Cicale, 17 luglio. La filosofia comprende tutte le attività umane ispirate all’amore della sapienza e della saggezza. Filosofare è pensare e quando si pedala si pensa. Dunque scopriremo in compagnia del filosofo Paolo Cicale se si possa fare della filosofia pedalando in bicicletta.

CON MORENA TARTAGNI

Volevo fare con Morena Tartagni il 24 luglio. Milena Morena Tartagni è una ciclista su strada e pistard italiana, attiva negli anni sessanta e settanta. Ai campionati del mondo su strada si aggiudicò tre medaglie, due argenti e un bronzo; vinse inoltre dieci titoli nazionali, due su strada e otto su pista. Nel 1968 riesce a partecipare ai campionati del mondo che si svolgono in Italia, a Imola, e giunge terza, prima atleta femminile azzurra a salire sul podio mondiale. Nello stesso anno vince i campionati italiani su strada e su pista. Sempre nel 1968 stabilisce il record del mondo dei 3 km su pista al Velodromo Olimpico di Roma con il tempo di 4’09″3. Nel 1969 si conferma campionessa italiana su strada e in pista. Grazie a queste vittorie inizia a gareggiare all’estero. Nel 1970, ai Campionati del mondo su strada a Leicester (Regno Unito), migliora il suo precedente risultato piazzondosi seconda dietro la sovietica Anna Konkina. Sempre nel 1970 vince i campionati nazionali su pista e giunge seconda ai campionati nazionali su strada La ciclista attiva negli anni Sessanta e Settanta, Morena Tartagni, racconterà avventure e disavventure della sua carriera da pioniera nel ciclismo femminile che la portò a vincere dieci titoli nazionali. Mela suono e mela canto: Ladri di biciclette in concerto 31 luglio. Spazio alla musica italiana cantautorale con brani dedicati alla bicicletta in compagnia di Alessandro Galli, voce e chitarra, Elisabetta Daolio, flauto traverso e Max Cabella al contrabbasso elettrico. La Belvedere 24 e 25 agosto infine ci prepareremo alla pedalata non competitiva con biciclette storiche e non, che unisce lo spirito sportivo alla tradizione culinaria e al divertimento. Le ultime iscrizioni e la distribuzione del materiale di gara avverranno il 24 agosto mentre La Belvedere si svolgerà sulle strade del Mendrisiotto il 25 agosto.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

I più letti