LUGANO – Ticino: la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza.
LA GIORNATA DELLA SCIENZA IN TICINO
Lā11 febbraio si celebra la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza. Per lāoccasione, il progetto Ā«Ambiente: un mestiere da ragazzeĀ», nato dalla collaborazione tra il Servizio per le pari opportunitĆ , la Divisione della formazione professionale e la Divisione dellāambiente, promuove due attivitĆ sostenute dalla CittĆ dei mestieri della Svizzera italiana e da Millestrade. Il 7 febbraio si terrĆ la visita guidata al Planetario dellāIdeatorio USI, dedicata alle studentesse dalla 1ĀŖ alla 4ĀŖ media, mentre fino al 1° marzo rimarrĆ aperto il concorso āConoscenza e CreativitĆ : scienziate che ispiranoā. La Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza promuove la presenza femminile nelle discipline Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica, tuttora frequentate da un numero molto più ampio di uomini. Negli atenei e nei politecnici svizzeri le giovani iscritte a una materia scientifica sono infatti solo il 38%, e se si osservano i dati relativi alle formazioni professionali di base in Ticino il divario aumenta: ĆØ il caso, ad esempio, delle formazioni legate a elettricitĆ ed energia seguite da 558 uomini e 2 donne, e di quelle legate allāelettronica e automatizzazione dove se ne contano 291 contro 6.
LE PROPOSTE
Il progetto Ā«Ambiente: un mestiere da ragazzeĀ», nato dalla collaborazione tra il Servizio per le pari opportunitĆ , la Divisione della formazione professionale e la Divisione dellāambiente, mira a far conoscere alle giovani i percorsi formativi e le possibilitĆ di lavoro legate allāambiente, promuovendo una scelta professionale libera da condizionamenti di genere. Questāanno, la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza viene promossa con due iniziative, sostenute dalla CittĆ dei mestieri e da Millestrade. Il 7 febbraio, 45 ragazze dal 1° al 4° anno di Scuola media, parteciperanno alla visita guidata del Planetario dellāIdeatorio USI, alla scoperta di galassie e buchi neri, vita extraterrestre e missioni spaziali, con uno speciale sguardo verso le scoperte delle scienziate. I posti per lāattivitĆ sono esauriti. RimarrĆ invece aperto fino al 1° marzo il concorso āConoscenza e CreativitĆ : scienziate che ispiranoā, che premierĆ la migliore opera artistica creata dalle studentesse delle scuole medie e rappresentante una delle figure protagoniste nel campo della scienza. Per partecipare al concorso ĆØ sufficiente trasmettere una foto del disegno realizzato, accompagnata da una breve spiegazione sulla scelta della scienziata, allāindirizzo di posta elettronica ambiente.ragazze@ti.ch.