Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.8 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Ticino: la prevenzione e l’informazione per difendersi dalle zanzare

TICINO – Ticino: la prevenzione e l’informazione per difendersi dalle zanzare.

L’ESTATE, LE ZANZARE PUNGONO IN TICINO

Con l’arrivo della bella stagione ricompare, puntuale, anche la zanzara. Non solo la tigre, ma anche altre specie. Complice il cambiamento climatico, il Ticino sembra essere divenuto la porta d’entrata per la Svizzera di vettori e virus provenienti da sud: negli anni abbiamo visto insediarsi la zanzara tigre, temuto la chikungunya, la zika, la dengue e sfiorato la febbre del Nilo occidentale. Cosa ci prospetta il futuro? Quali sono i rischi concreti per il Ticino? Di questo e di altri approfondimenti sul tema si parlerĆ  il prossimo 31 maggio, in un pomeriggio di formazione destinato a medici, farmacisti e veterinari nell’Aula Magna della Scuola cantonale di commercio di Bellinzona.

DAL NILO ALL’ITALIA

Altrove, nel mondo, la chikungunya, la zika, la dengue e la febbre del Nilo occidentale sono endemiche e le zanzare sono temute per la loro capacitĆ  di trasmettere questi virus patogeni. Alle nostre latitudini sono ancora solo considerate malattie di importazione. Non dobbiamo però dimenticare che in Ticino sono giĆ  presenti zanzare in grado di trasmettere queste stesse malattie all’uomo e agli animali. In Europa, la prima trasmissione autoctona del virus CHK fu segnalata in Emilia-Romagna nel 2007, dove diede origine a un’estesa epidemia. ƈ dunque fondamentale introdurre misure per ridurre i rischi e limitare la proliferazione di questi vettori su tutto il territorio cantonale, come ad esempio promosso dalla Strategia di contenimento della zanzara tigre.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli