Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....
13.4 C
Lugano
venerdì 17 Ottobre 2025
APP

Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....

Nestlé taglierà 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - Nestlé annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...

Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, priorità ai gruppi europei

LUGANO -  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Ticino: una giornata all’insegna delle piccole riparazioni gratuite delle biciclette

BELLINZONA – Ticino: una giornata all’insegna delle piccole riparazioni gratuite delle biciclette.

A BELLINZONA SI RIPARANO LE BICICLETTE

Il Dipartimento del territorio comunica che il prossimo 13 aprile dalle 9 alle 16, presso la sede di Via Zorzi a Bellinzona sarà possibile effettuare gratuitamente delle piccole riparazioni alle proprie biciclette grazie alla collaborazione con il servizio tecnico PubliBike Sottoceneri della Città di Lugano. Un’occasione per incentivare la mobilità lenta e per promuovere l’economia circolare al motto di “riparare è meglio che buttare”. Il DT partecipa ogni anno a Slow up, che quest’anno avrà luogo domenica 21 aprile, con delle postazioni informative a Bellinzona e a Locarno. Quest’anno ha deciso di organizzare un pre-evento dedicato alla riparazione gratuita delle biciclette rivolto sia a tutti i partecipanti di Slow up che a tutti coloro che utilizzano questo mezzo durante gli spostamenti quotidiani o il tempo libero. L’appuntamento è fissato per sabato 13 aprile dalle 9 alle 16, presso la sede del DT di Via Zorzi 13 a Bellinzona.

CON IL PUBLIBIKE

L’organizzazione dell’evento è resa possibile grazie alla collaborazione con il servizio tecnico PubliBike Sottoceneri della Città di Lugano, i cui collaboratori saranno a disposizione per le riparazioni. Nel corso della giornata, sarà quindi possibile effettuare delle semplici riparazioni poco impegnative o delle regolazioni sulle biciclette come ad esempio la regolazione del manubrio e della pedaliera, oliatura catene, eccetera. I pezzi di ricambio non saranno forniti dagli organizzatori dell’evento, ma potranno essere montati dai tecnici presenti, se verranno procurati dal proprietario della bicicletta. L’iniziativa, oltre a consentire alla popolazione di ricevere gratuitamente delle piccole riparazioni sulle proprie biciclette, ha anche l’intento di sensibilizzare verso il recupero dell’usato e incentivare l’economia circolare. Inoltre sarà anche l’occasione per promuovere competenze professionali in un’ottica di sostenibilità, di salvaguardia dell’ambiente e del portamonete.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli