LUGANO – TicinoEnergia compie 15 anni: la crescita dell’Associazione a colpo d’occhio.
TICINOENERGIA SUL TERRITORIO
Il 13 settembre 2008 nasceva, su iniziativa della Repubblica e Cantone Ticino, TicinoEnergia, un’Associazione neutrale e senza scopo di lucro con l’obiettivo di sostenere, attraverso misure concrete, la politica energetica cantonale, operando negli ambiti dell’efficienza energetica, delle energie rinnovabili e della mobilità sostenibile, in collaborazione con gli attori presenti sul territorio. L’Associazione nasce a Bellinzona come piattaforma informativa, diventando negli anni un attore ben conosciuto nel settore, grazie, fra l’altro, alla continua acquisizione di competenze, allo sviluppo di progetti formativi e al potenziamento delle reti di competenze. TicinoEnergia rappresenta dunque il punto di riferimento in Ticino in ambito energetico per privati cittadini, aziende, professionisti ed enti pubblici grazie alla sue attività di sensibilizzazione, formazione, consulenza orientativa e certificazione.
I PUNTI DI FORZA
Grazie a un team di esperti, Ticino Energia offre un supporto puntuale e neutrale su tematiche inerenti all’energia, spaziando tra efficienza energetica, energie rinnovabili, edilizia e mobilità sostenibile. Il team dell’Associazione, ad oggi, è composto da 14 collaboratori e, dal 2023, 1 apprendista. Solo tra il 2022 e il 2023, sono stati inseriti nel team ben 6 nuovi collaboratori. Questo rappresenta un importante indicatore di crescita dell’interesse generale verso gli ambiti di competenza dell’Associazione. Inoltre, TicinoEnergia impiega periodicamente dei civilisti. Infine, l’Associazione si avvale del supporto di professionisti esterni. Un settore di fondamentale importanza è indubbiamente quello della consulenza orientativa: un servizio che, grazie al sostegno del Cantone, viene offerto gratuitamente da TicinoEnergia. A supporto della consulenza orientativa, TicinoEnergia ha elaborato nel corso degli anni degli strumenti per supportare la sua utenza.