FIRENZE – Toscana in testa alla classifica del lusso immobiliare italiano. Il mercato immobiliare di lusso italiano attrae sempre più l’attenzione degli acquirenti stranieri, desiderosi di investire in proprietĆ di prestigio nella nostra penisola. Secondo un recente studio di LuxuryEstate.com, la Toscana si conferma la regione più ambita, con il 20% delle ricerche totali, seguita da Lombardia (17%) e Lazio (11,5%). La classifica prosegue con la Sardegna (8,5%), Liguria (7,1%), Sicilia (6,5%), Veneto (6,3%), Campania (5,2%), Piemonte (4%) e Trentino-Alto Adige (3,5%). Queste regioni, con le loro bellezze paesaggistiche e culturali, rappresentano le mete preferite per l’acquisto di seconde case di lusso.
Toscana in testa alla classifica del lusso immobiliare italiano
La Germania si conferma il paese con il maggior interesse per il mercato immobiliare di lusso italiano, con una forte presenza in regioni come Trentino-Alto Adige, Sardegna, Liguria e Toscana. La Francia, invece, ĆØ in testa nelle ricerche per Lazio e Piemonte. Analizzando le tre principali cittĆ italiane, emergono tendenze diverse: Firenze: la Germania ĆØ il paese con il maggior interesse (24,4%), seguita dalla Francia (12,4%). Roma: la Francia ĆØ leggermente in testa (14,7%), seguita dalla Germania (14,2%). Milano: la Francia primeggia (11,2%), con la Germania al secondo posto (10,2%). L’Italia si conferma dunque una meta ambita per gli investimenti immobiliari di lusso, grazie alla sua offerta diversificata che spazia dalle cittĆ d’arte alle localitĆ di mare e montagna. La Toscana, in particolare, si distingue per la sua capacitĆ di attrarre acquirenti stranieri, grazie al connubio tra cultura e paesaggio.














