Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21.3 C
Lugano
martedƬ 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Tra yacht e telecamere: Hong Kong torna di moda

ASIA – Dopo anni di proteste, fuga di cervelli e pandemia, Hong Kong sembrava finita. E invece ecco la Cina, che la rilancia come showroom del suo capitalismo con caratteristiche tutte cinesi.

Champagne e censura: la nuova vita della cittĆ 

Il PIL cresce del 3,1%, il listino azionario batte record di IPO e il renminbi offshore scorre a fiumi come cocktail in un rooftop bar. Certo, la libertà di stampa non è più quella da manuale occidentale, ma per gli investitori contano più le tasse leggere e i collegamenti diretti con la Grande Baia. Risultato? La città torna a sedurre, oscillando tra censura e champagne.

Mattoni che seducono

Il mercato immobiliare di Hong Kong prova un’aria nuova: stamp duty ridotta a HK$100 per case fino a HK$4 milioni e transazioni in crescita del +68,8% a marzo 2025 (1.534 unitĆ  vendute) grazie agli incentivi. Ma i prezzi? In caduta libera: l’indice delle abitazioni private ĆØ sceso a 284,7 a febbraio, minimo da luglio 2016 e quasi -30 % sotto il picco del 2021. E la discesa continua: a marzo ĆØ arrivata un’ulteriore flessione dello 0,5 % — tradotto: Pechino lancia i bonus, il mercato gioca ā€œosserva e aspettaā€.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli