Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Trattamenti estetici: una spesa in media di 300 franchi all’anno, le cifre più alte sono riservate alla cura dei capelli e del viso

ESTETICA – Trattamenti estetici: una spesa in media di 3oo franchi all’anno, le cifre più alte sono riservate alla cura dei capelli e del viso.

TRATTAMENTI ESTETICI DEL CORPO

Quanto è importante sentirsi a proprio agio con il proprio aspetto estetico? Ma soprattutto, quanto costa? I dati dell’Osservatorio Compass dedicato al beauty e pubblicato in occasione dell’edizione 2024 del Cosmoprof Worldwide, stimano che nel 2023 gli svizzeri hanno speso in media 3oo franchi per la cura del proprio aspetto fisico. La cura dei capelli è la più costosa: per le extension la spesa media è di 600 franchi mentre per i trapianti si arriva fino ai 930 franchi. Non a caso, saloni di bellezza e parrucchieri sono gli esercizi più frequentati da chi si sottopone regolarmente a trattamenti estetici, sia quelli in cui si spende di più. Il Buy Now Pay Later consente ai consumatori che desiderano investire sulla cura del proprio corpo la possibilità di suddividere la spesa in più quote mensili. La cura del corpo sta a cuore a molti. Per più di 8 su 10 la cura dell’aspetto fisico è importante perché aiuta a sentirsi meglio, influenzando positivamente autostima, sicurezza di sé e umore. Le motivazioni sono diverse e condivise in maniera trasversale all’interno del campione degli intervistati: al primo posto si posiziona l’attenzione per l’aspetto fisico della Gen Z, con il 92% che lo ritiene importante. Per chi ha effettuato trattamenti estetici nel 2023, centri estetici e parrucchieri sono stati gli esercizi più frequentati (rispettivamente dal 28% e dal 26% degli intervistati) e nel 2024 potrebbero esserlo ancora di più, dato che il 57% degli italiani si dichiara interessato a trattamenti estetici, soprattutto a massaggi e cure per viso e capelli.

I COSTI

La spesa media degli svizzeri per i trattamenti estetici nel corso del 2023 si attesta intorno a 320 franchi. E per il 2024, non manca chi (1 su 5) pensa di incrementare il budget dedicato alla cura del proprio aspetto. Nel dettaglio, il 13% ha speso circa 257 franchi per la cura dei capelli, una percentuale analoga ha optato per i massaggi terapeutici, sostenendo un costo medio di 312 franchi, importo pressoché in linea con quello riservato ai massaggi rilassanti, pari a 317 franchi. Ma sono i trapianti per capelli, le extension e il filler all’acido ialuronico a posizionarsi sul podio dei trattamenti più costosi (rispettivamente intorno a 930 franchi, 600 e 500 franchi), anche se ancora vi ricorre una piccola fetta del campione (tra il 2 e il 4%). Le elaborazioni dell’Osservatorio Compass dimostrano che chi si sottopone a trattamenti estetici preferisce acquistare la singola seduta, pagando di volta in volta, ma che esistono delle differenze rilevanti in base alla tipologia di trattamento scelto. L’acquisto di pacchetti o abbonamenti si fa spazio tra gli esercenti che svolgono il trattamento in cicli di sedute, come nel caso della depilazione definitiva o della riduzione di grasso localizzato, con le carte di credito e debito in cima alle preferenze delle modalità di pagamento per i cicli di trattamento più costosi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli