K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
11.7 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

Trekking: la via alta del bacino della Breggia, un’escursione affascinante

TICINO – Trekking: la via alta del bacino della Breggia, un’escursione affascinante.

UN TREKKING SUL BACINO DELLA BREGGIA

Sabato 27 maggio il Museo Etnografico della Valle di Muggio vi invita a partecipare a un’escursione impegnativa ma affascinante lungo il confine tra le vette del Bisbino e del Sasso Gordona. Ecco magnifiche vedute sulla regione dei laghi e approfondimenti tra cultura e natura. Il percorso affrontato rappresenta una sintesi dei contenuti del Museo nel Territorio che il Museo Etnografico della Valle di Muggio. Il percorso si snoda su circa 20 chilometri attraverso sentieri di montagna e con un dislivello di circa 1200 metri in salita e quasi altrettanti in discesa. È richiesta una condizione fisica adeguata. A conclusione dell’escursione a Muggio. Trasferta da Muggio a Lattecaldo. L’equipaggiamento prevede le calzature da montagna, bastoncini da trekking, protezione sole e pioggia, pranzo al sacco e un’abbondante riserva d’acqua. Per informazioni e iscrizione obbligatoria all’indirizzo eventi@mevm.ch.

IL BREGGIA

Il Breggia è un torrente italo-svizzero. Nasce tra il Monte Generoso e il Monte d’Orimento in località Barco dei Montoni in provincia di Como, scorre nella Val Breggia a cui dà il nome, entra in territorio svizzero nei pressi dell’abitato di Erbonne, attraversa tutta la Valle di Muggio fino a Vacallo/Chiasso per poi rientrare in Italia a Maslianico. Questa zona prende anch’essa il nome di Val Breggia. Sfocia nel Lago di Como nei pressi di Villa Erba, al confine tra i comuni di Como e Cernobbio. Essendo di carattere torrentizio e scarsamente alimentato, nella sua parte superiore è spesso in secca se non in occasione o immediatamente dopo precipitazioni. Il torrente scorre nei comuni di Centro Valle Intelvi, Maslianico, Como e Cernobbio in Italia, Breggia, Morbio Inferiore, Castel San Pietro, Balerna, Vacallo e Chiasso in Svizzera. Una curiosità: il torrente non viene chiamato indifferentemente con l’articolo maschile o femminile.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli