Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21.3 C
Lugano
martedƬ 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Trump e Putin, atterraggio da rockstar a Anchorage

SUMMIT ALASKA - Il vento gelido di Anchorage non ha fermato l’entusiasmo: Trump e Putin sono atterrati come due rockstar sotto i cieli dell’Alaska....

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA – Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA nel capitale di Intel, il gigante dei semiconduttori. Il titolo vola a +4,6% nella seduta di ieri e Wall Street si accende. Il CEO Lip-Bu TanLip-Bu Tan, inizialmente bersaglio di Trump per presunti legami con la Cina, ha ribaltato la situazione con un incontro alla Casa Bianca. Da lƬ, la svolta: Tan diventa ā€œuna risorsa per il Paeseā€ e si apre la porta a una nuova alleanza pubblico-privato. Intel, in difficoltĆ  con la divisione foundry e i progetti in Ohio rallentati, potrebbe ricevere un’iniezione federale per rilanciare la produzione nazionale di chip avanzati.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli