Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.5 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

UBS dice no a Credit Suisse: il governo svizzero spinge per l’operazione

ZURIGO – UBS dice no a Credit Suisse: il governo svizzero spinge per l’operazione.

SISTEMA BANCARIO IN MOVIMENTO IN SVIZZERA TRA UBS E CREDIT

Da una nota si apprende che i vertici della prima banca svizzera, UBS, non vuole farsi carico dei rischi del Credit Suisse e preferirebbe andare avanti da sola. Ma dal Governo Centrale a Berna si continua a lavorare al progetto. Sara possibile la fusione? Ubs si starebbe opponendo a questa ipotesi anche se il lavoro di pianificazione del governo starebbe andando avanti. In particolare la banca preferirebbe concentrarsi su una strategia di aiuto piuttosto che prendersi in carico i rischi connessi con Credit Suisse. Non è peraltro la prima volta che UBS si oppone a un’ipotesi di fusione. L’idea circola da almeno un paio di anni.

L’operazione, da anni auspicata dai governi che si sono succeduti alla guida della Svizzera, avrebbe prima di tutto la funzione di preservare la stabilità e l’integrità del sistema bancario nazionale. Quindi, e non è cosa da poco, difenderlo da raid opportunistici di gruppi stranieri. Inoltre Credit Suisse dà lavoro a circa 16 mila dipendenti e con una crisi profonda nascerebbe anche un tema legato al lavoro.

IN EUROPA?

Meno chiaro al momento, invece, il quadro per altre grandi banche europee rispetto al crisi di Credit Suisse. L’obiettivo resta quello salvare l’istituto bancario o almeno salvare le sue attività sotto una nuova bandiera. Quindi evitare che la banca porti i libri in tribunale, cercando protezione dai suoi creditori. Con passività in bilancio per 486 miliardi di franchi svizzeri (492 miliardi di euro) a fine 2022, questo è lo scenario che tutti vogliono assolutamente scongiurare.

UBS

UBS Group AG è una banca d’investimento multinazionale e una società di servizi finanziari fondata e con sede in Svizzera. Con sede centrale nelle città di Zurigo e Basilea, mantiene una presenza in tutti i principali centri finanziari come il più grande istituto bancario svizzero. E’ la più grande banca privata del mondo. I servizi clienti di UBS sono noti per la loro rigorosa riservatezza banca-cliente e per la cultura del segreto bancario .

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli