Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21.3 C
Lugano
martedƬ 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

UBS realizza un utile netto di 2,4 miliardi di dollari nel secondo trimestre 2025

ECONOMIA –Ā La grande banca svizzera UBS ha registrato risultati finanziari solidi nel secondo trimestre del 2025, riportando un utile netto di 2,4 miliardi di dollari. Questi dati confermano la stabilitĆ  finanziaria dell’istituto bancario elvetico, che ha dimostrato resilienza nonostante un inizio di trimestre caratterizzato da eccezionale volatilitĆ  sui mercati finanziari. L’utile complessivo del primo semestre 2025 ha raggiunto i 4,2 miliardi di dollari, con un risultato ante imposte di 4,3 miliardi di dollari, evidenziando la capacitĆ  di UBS di mantenere performance consistenti in un contesto economico complesso.

I risparmi totali conseguiti finora ammontano a 9,1 miliardi di dollari

L’integrazione dell’acquisizione di Credit Suisse procede secondo i piani prestabiliti, con UBS che ha giĆ  trasferito un terzo dei conti correnti dei clienti registrati in Svizzera. Questo processo di consolidazione sta generando significativi risparmi operativi, con ulteriori 0,7 miliardi di dollari di riduzione dei costi previsti. I risparmi totali raggiunti finora ammontano a 9,1 miliardi di dollari, rappresentando il 70% dell’obiettivo di risparmio lordo di circa 13 miliardi di dollari. Il CEO Sergio Ermotti ha sottolineato come la banca stia mantenendo “un bilancio solido e resiliente” mentre implementa i piani di rimpatrio dei capitali e investe in infrastrutture future e intelligenza artificiale per posizionarsi strategicamente per il successo a lungo termine.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli