Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21.3 C
Lugano
martedƬ 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

UBS sotto esame: sei consulenti nel mirino per derivati rischiosi

BANCHE – UBS Group AG sta riesaminando il ruolo di sei relationship manager coinvolti nella vendita di derivati valutari complessi a clienti svizzeri, molti dei quali non avrebbero compreso appieno i rischi associati. Le perdite subite durante la volatilitĆ  di aprile 2025, legata ai dazi USA, hanno sollevato preoccupazioni sulla trasparenza e l’idoneitĆ  dei prodotti offerti. Alcuni consulenti hanno giĆ  lasciato la banca, mentre altri sono ancora sotto valutazione. UBS ha effettuato pagamenti di ā€œbuona volontĆ ā€ a clienti colpiti, con rimborsi che variano tra il 50% e il 90% delle perdite. L’Associazione Svizzera per la Protezione degli Investitori ha segnalato casi di danni significativi, anche tra investitori privati non esperti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli