LUGANO – Meta rinuncia all’AI Pact. La società guidata da Mark Zuckerberg, ha annunciato di non aderire al percorso di compliance volontaria anticipata che l’Ue ha pensato per accompagnare le società del tech nei mesi che precedono lo scattare dei divieti previsti nell’AI Pact, Il regolamento comunitario sul tema dell’intelligenza artificiale.
AI Pact in breve: Lanciato a maggio di quest’anno, è un’iniziativa europea che si articola in due punti: la raccolta e lo scambio di informazioni e il successivo impegno a implementare in anticipo le regole europee. Le nuove regole entreranno in vigore a step tra l’inizio del 2025 e l’estate del 2026.