Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

UE e vacanze: Expedia e Lastminute.com garantiscono rimborsi rapidi

EUROPA – L’estate 2025 porta ottime notizie per i consumatori europei che prenotano viaggi online. Expedia e Lastminute.com hanno ufficialmente assunto l’impegno di garantire rimborsi tempestivi in caso di voli cancellati, stabilendo un termine massimo di 14 giorni per restituire i soldi ai passeggeri. Questa importante svolta nelle politiche di rimborso è stata raggiunta grazie al dialogo costruttivo tra la Commissione europea, le associazioni dei consumatori e i due giganti del turismo online, dimostrando come l’Unione europea stia rafforzando la tutela dei diritti dei passeggeri aerei. Il commissario per la Giustizia e la tutela dei consumatori, Michael McGrath, ha espresso piena soddisfazione per questo risultato, sottolineando come i due operatori stiano “inviando un chiaro segnale di prendere sul serio i diritti dei consumatori“.

Procedura semplificata: 7 giorni per il trasferimento, massimo 14 per il consumatore finale

Il nuovo sistema di rimborso prevede una procedura ben definita e trasparente per garantire maggiore velocità ed efficienza. Quando un volo viene cancellato, Expedia e Lastminute.com si impegnano a trasferire i rimborsi ricevuti dalle compagnie aeree direttamente ai consumatori entro 7 giorni dalla data di ricezione, assicurando così che i passeggeri ricevano i loro soldi entro un massimo di 14 giorni complessivi. Questo rappresenta un significativo miglioramento rispetto alle precedenti tempistiche spesso incerte e prolungate. Inoltre, entrambi gli operatori hanno dichiarato di aver completamente smaltito gli eventuali ritardi nei rimborsi accumulati in passato, offrendo ai viaggiatori europei una maggiore sicurezza e tranquillità nella pianificazione delle loro vacanze. Come ha sottolineato McGrath, “la buona notizia per i consumatori è semplice: se il tuo volo viene cancellato, ora puoi aspettarti di riavere i tuoi soldi più velocemente“.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli