EUROPA – L’estate 2025 porta ottime notizie per i consumatori europei che prenotano viaggi online. Expedia e Lastminute.com hanno ufficialmente assunto l’impegno di garantire rimborsi tempestivi in caso di voli cancellati, stabilendo un termine massimo di 14 giorni per restituire i soldi ai passeggeri. Questa importante svolta nelle politiche di rimborso è stata raggiunta grazie al dialogo costruttivo tra la Commissione europea, le associazioni dei consumatori e i due giganti del turismo online, dimostrando come l’Unione europea stia rafforzando la tutela dei diritti dei passeggeri aerei. Il commissario per la Giustizia e la tutela dei consumatori, Michael McGrath, ha espresso piena soddisfazione per questo risultato, sottolineando come i due operatori stiano “inviando un chiaro segnale di prendere sul serio i diritti dei consumatori“.
Procedura semplificata: 7 giorni per il trasferimento, massimo 14 per il consumatore finale
Il nuovo sistema di rimborso prevede una procedura ben definita e trasparente per garantire maggiore velocità ed efficienza. Quando un volo viene cancellato, Expedia e Lastminute.com si impegnano a trasferire i rimborsi ricevuti dalle compagnie aeree direttamente ai consumatori entro 7 giorni dalla data di ricezione, assicurando così che i passeggeri ricevano i loro soldi entro un massimo di 14 giorni complessivi. Questo rappresenta un significativo miglioramento rispetto alle precedenti tempistiche spesso incerte e prolungate. Inoltre, entrambi gli operatori hanno dichiarato di aver completamente smaltito gli eventuali ritardi nei rimborsi accumulati in passato, offrendo ai viaggiatori europei una maggiore sicurezza e tranquillità nella pianificazione delle loro vacanze. Come ha sottolineato McGrath, “la buona notizia per i consumatori è semplice: se il tuo volo viene cancellato, ora puoi aspettarti di riavere i tuoi soldi più velocemente“.