La Norvegia scommette su Manhattan: investimento per un grattacielo di uffici

LUGANO - Il Governo norvegese, attraverso il suo fondo sovrano noto come Government Pension Fund Global e gestito dalla Norges Bank Investment Management (NBIM),...

Thailandia: il primo ministro ad interim chiede lo scioglimento del Parlamento

BANGKOK, Thailandia - Il primo ministro ad interim della Thailandia, Phumtham Wechayachai, ha ufficialmente richiesto al re Vajiralongkorn lo scioglimento del Parlamento, aprendo la...
23 C
Lugano
giovedƬ 4 Settembre 2025
APP

La Norvegia scommette su Manhattan: investimento per un grattacielo di uffici

LUGANO - Il Governo norvegese, attraverso il suo fondo sovrano noto come Government Pension Fund Global e gestito dalla Norges Bank Investment Management (NBIM),...

Thailandia: il primo ministro ad interim chiede lo scioglimento del Parlamento

BANGKOK, Thailandia - Il primo ministro ad interim della Thailandia, Phumtham Wechayachai, ha ufficialmente richiesto al re Vajiralongkorn lo scioglimento del Parlamento, aprendo la...

Putin e Kim Jong Un a Pechino: tutti i dettagli del bilaterale segreto

HONG KONG, SAR, Cina - Durante le celebrazioni cinesi per l’80° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, Vladimir Putin e Kim Jong Un...

Parigi, dalla grandeur al canto stonato di Bayrou

ROMA, Italia - L’8 settembre si preannuncia come il giorno del giudizio per il premier francese FranƧois Bayrou: il voto di fiducia sull’austerissima manovra...

Borse asiatiche in calo: pesano i dazi USA e l’incertezza globale

BALI, Indonesia - Le principali borse asiatiche hanno chiuso in ribasso, seguendo le perdite di Wall Street, appesantite dall’incertezza sui dazi commerciali USA, che...

Russia e Cina siglano l’accordo per il gasdotto ā€œPower of Siberia 2ā€

SHANGHAI, Cina - Gazprom e CNPC hanno messo nero su bianco l’accordo per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2, un colosso...

Un giorno in Svizzera: assaporare la pesca e la natura

SVIZZERA –Ā La Giornata nazionale dei pesci in Svizzera si ĆØ trasformata in un’occasione speciale per il Canton Ticino per promuovere la pesca tra i neofiti. L’iniziativa non ĆØ solo un modo per avvicinare le persone a un’attivitĆ  ricreativa, ma ĆØ un’autentica esperienza per conoscere il territorio e incoraggiare un’alimentazione a chilometro zero. La pesca, infatti, ĆØ molto più di un semplice passatempo: ĆØ una disciplina che permette di procurarsi un alimento fresco e locale, ma anche di diventare custodi dell’ambiente. Osservare da vicino i laghi e i fiumi, infatti, consente di monitorare lo stato di salute degli ecosistemi acquatici. Ma come si può rendere affascinante questa pratica per le nuove generazioni, abituate ad avere tutto a portata di mano? L’obiettivo di questa giornata ĆØ proprio questo: mostrare ai giovani e ai curiosi il valore ambientale e culturale della pesca, un’attivitĆ  che unisce passione per la natura, rispetto per l’ambiente e la soddisfazione di gustare un prodotto della propria terra.

Pesca e la natura

Le nuove generazioni si avvicinano al mondo della pesca grazie a iniziative come quella promossa sul Lago di Locarno. Qui, le telecamere hanno seguito esperti e novizi, creando un ponte tra tradizione e futuro. Alan, un pescatore esperto che ha passato la sua vita con la canna in mano, ha condiviso il suo sapere, spiegando l’importanza di rilasciare gli esemplari più sani e robusti. Questo gesto di rispetto non ĆØ solo un dovere, ma una scelta consapevole per la salute dell’ecosistema. A fianco a lui, un giovanissimo appassionato ha potuto imparare i segreti del mestiere, capendo che la pesca ĆØ un’arte che richiede pazienza e dedizione. In Ticino sono attivi circa 3.800 pescatori non professionisti, e le autoritĆ  cantonali sperano che questo numero cresca, incoraggiando sempre più giovani a scoprire il fascino di questa pratica antica. La Giornata nazionale dei pesci ĆØ un’opportunitĆ  unica per riscoprire il legame con la natura e apprezzare il valore di un’attivitĆ  che nutre il corpo e lo spirito.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli