Apple e Google rimuovono TikTok dagli store

LUGANO - Apple e Google hanno rimosso TikTok dai loro store di applicazioni, conformandosi alla legge. La rimozione dall'App Store di Apple e dal...

Incendi a Los Angeles: beffa delle assicurazioni per gli sfollati

LUGANO - Gli incendi che hanno devastato Los Angeles (USA) negli ultimi giorni hanno messo in luce una crisi assicurativa che sta lasciando gli...
4.2 C
Lugano
lunedì 20 Gennaio 2025

Apple e Google rimuovono TikTok dagli store

LUGANO - Apple e Google hanno rimosso TikTok dai loro store di applicazioni, conformandosi alla legge. La rimozione dall'App Store di Apple e dal...

Incendi a Los Angeles: beffa delle assicurazioni per gli sfollati

LUGANO - Gli incendi che hanno devastato Los Angeles (USA) negli ultimi giorni hanno messo in luce una crisi assicurativa che sta lasciando gli...

Il whisky Macallan celebra i suoi primi 200 anni con un cortometraggio

LUGANO - Il whisky Macallan celebra il suo bicentenario con un cortometraggio intitolato "Lo spazio del tempo", realizzato in collaborazione con UNFOLLOW adv ed...

USA: Corte Suprema conferma il “TikTok ban”

LUGANO - La Corte Suprema degli Stati Uniti d'America ha confermato il divieto di TikTok. La decisione impone alla società  ByteDance, proprietaria del social,...

Intel è nuovamente sotto i riflettori: possibile acquisizione

LUGANO - Intel, il colosso americano dei chip, è nuovamente al centro di una possibile acquisizione, secondo quanto riferito dal sito SemiAccurate. La notizia...

IBM e L’Oréal sviluppano il primo modello di IA per cosmetici sostenibili

LUGANO - IBM e L’Oréal annunciano una collaborazione rivoluzionaria per sviluppare il primo modello di intelligenza artificiale (IA) generativa per la creazione di cosmetici...
HomeSVIZZERAUn passo avanti per i diritti delle persone con disabilità in Svizzera

Un passo avanti per i diritti delle persone con disabilità in Svizzera

UN PASSO AVANTI PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ IN SVIZZERA

SVIZZERA Il Consiglio federale ha segnato un punto di svolta nell’inclusione delle persone con disabilità. Con l’adozione del messaggio per la modifica della legge sui disabilità, presentato al Parlamento, la Svizzera si avvicina sempre più a una società in cui tutti possano partecipare attivamente e godere degli stessi diritti. La revisione della legge introduce novità cruciali, ampliando il campo di applicazione e rafforzando la protezione contro le discriminazioni. Finora, le persone con disabilità beneficiavano di tutele specifiche solo in ambito pubblico. Ora, l’obbligo di eliminare gli svantaggi si estenderà a tutti i rapporti di lavoro, sia pubblici che privati, coprendo aspetti come le assunzioni, le condizioni di lavoro e la formazione continua.

ACCOMODAMENTI RAGIONEVOLI E ACCESSIBILITÀ DIGITALE

Un altro punto di forza della nuova legge è l’introduzione degli “accomodamenti ragionevoli”. Datori di lavoro e fornitori di servizi saranno tenuti ad adottare misure specifiche per facilitare l’inclusione delle persone con disabilità, come orari di lavoro flessibili o l’adattamento dei luoghi di lavoro. Inoltre, verrà posta una maggiore attenzione all’accessibilità digitale, garantendo che tutti possano usufruire dei servizi online. Un’altra importante novità riguarda il riconoscimento ufficiale delle lingue dei segni svizzere. Questo passo rappresenta un’affermazione dei diritti linguistici delle persone sorde e contribuirà a una loro maggiore inclusione nella società.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

Ultimi articoli