ASCONA – Una scoperta artistica: Luigi Pericle all’Hotel Ascona.
L’ARTE DI LUIGI PERICLE
L’archivio Luigi Pericle, non tutti lo sanno, si trova nell’Hotel Ascona. L’Archivio ospita regolarmente studenti, ricercatori, archivisti, curatori e giornalisti. Gli spazi disponibili sono 800 metri quadri di sale modulari attrezzate per aule studio, sale seminari, convegni. Ci sono anche spazi per congressi, banchetti, ricevimenti, proiezioni, traduzioni e tournages. Infine sfilate di moda, shooting e altre attivitĆ su richiesta. Studenti provenienti da tutto il mondo soggiornano presso la nostra struttura, che offre vitto e alloggio gratuiti. Presso l’Associazione Onlus Archivio Luigi Pericle ĆØ possibile svolgere tirocini universitari. Anche tesi di laurea e soggiorni di studio e lavorativi in āācollaborazione con la propria universitĆ o centro di ricerca.
L’ARTISTA
Con l’acquisto dell’ex casa di Luigi Pericle Giovannetti (1916-2001), Andrea e Greta Biasca-Caroni, direttori dell’Hotel Ascona, hanno portato alla luce un tesoro artistico con opere inedite del pittore. Il poliedrico artista raggiunse il culmine della sua carriera alla fine degli anni Cinquanta, quando la famiglia Staechelin, importante famiglia basilese che vanta una collezione di quadri prestigiosi di Van Gogh, Picasso e Gauguin, si interessò al suo lavoro acquistando un centinaio di dipinti. Per lasciarlo lavorare indisturbato, la famiglia basilese gli regalò una casa sulle pendici del Monte VeritĆ ad Ascona, dove il pittore trascorse gran parte della sua vita, in piena riservatezza fino alla morte, nel 2001. La collezione trovata ĆØ composta da numerosi dipinti e centinaia di chine su carta in ottimo stato di conservazione, alcuni dei quali si possono ammirare anche all’Hotel Ascona.















